Mores, weekend di festa per San Giovanni
In programma un ampio cartellone di eventi civili e religiosi che andrà avanti da stasera fino a martedì
MORES. Un ampio cartellone di eventi civili e riti religiosi celebrerà questo week end a Mores la festa campestre di San Giovanni Battista, organizzata dall’omonimo comitato con il patrocinio del Comune e della Pro Loco e il contributo degli sponsor e di tanti cittadini.
Le manifestazioni civili inizieranno questa sera con The Voice oh Mores, rassegna canora modellata sui più noti talent show nazionali: una preparazione iniziata da tempo con alcuni tutor, giudici di comprovata esperienza, esibizioni di alto livello.
La competizione, che prevede premi per le due categorie dei piccoli sotto i dodici anni e dei grandi over 12, si svolgerà stasera dalle 21 nell’anfiteatro comunale.
Da domani, vigilia della festa, prenderà il via una lunga maratona di eventi che durerà sino a martedì. Domani si terrà la Sagra del Pesce, con degustazioni di muggini, spigole e orate arrosto (prenotazioni al 335 6897906), seguita dalla serata musicale El Sabor Latino con Gianni & Antonello e da uno spettacolo pirotecnico. Lunedì, giornata della festa, dalle 22 in via Vittorio Emanuele la serata vedrà protagonisti i gruppi folk che hanno preso parte alla processione del pomeriggio, provenienti da Abbasanta, Bonorva, Arzachena, Chiaramonti, Nurri, Telti, Mores, con i brani del coro locale Lachesos. Martedì 30, gran finale con la cena offerta dal comitato, l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria abbinata alla festa e serata musicale con Consuelo Banos.
I riti religiosi, iniziati il 20 agosto e proseguiti ieri con la liturgia penitenziale, entreranno nel vivo domani con la recita del rosario e la santa messa con panegirico tenuto da padre Daniele Pischedda (alle 19) e seguita dai Vespri della vigilia.
Lunedì 29, giornata della festa, dopo le messe alle 8 e alle 10.30, alle 11.30 ci sarà la benedizione delle automobili che partiranno in corteo verso la chiesa parrocchiale dove si svolgerà la supplica al santo.
Grande festa nel pomeriggio dalle 17.30, con il santo rosario seguito dalla messa solenne in onore di San Giovanni Battista e la processione per le vie del paese.
Ultima giornata martedì 30 agosto, con la messa alle 18 e la processione finale in auto con il simulacro verso il santuario di San Giovanni.
Un ampio cartellone di eventi civili e riti religiosi per una festa sentita e coinvolgente per residenti e turisti. (b.m.)