In Comune giurano i ferrovieri dell’Arst
SASSARI. Due capotreni, tre macchinisti, quattro capistazione e un operatore di movimento: sono i dieci dipendenti Arst del settore ferroviario che ieri mattina hanno prestato giuramento a Palazzo...
SASSARI. Due capotreni, tre macchinisti, quattro capistazione e un operatore di movimento: sono i dieci dipendenti Arst del settore ferroviario che ieri mattina hanno prestato giuramento a Palazzo Ducale, in sala giunta, davanti al vicesindaco Gianni Carbini.
Si tratta di figure professionali che operano nel settore ferroviario dell’azienda regionale trasporti pubblici. Sono impegnate ogni giorno sulle linee del trasporto pubblico locale nelle tratte Sassari-Sorso, Sassari- Alghero e nei servizi turistici nel periodo estivo.
È stato il rappresentante della giunta di Nicola Sanna a ricordare l’importanza delle figure: «Il capotreno - ha detto Gianni Carbini - è il punto di riferimento del personale di bordo e dei viaggiatori. Il capostazione ha la delicata responsabilità del traffico e del movimento dei convogli, mentre al macchinista ci si affida quando si sale sul treno. Per non dimenticare l’operatore di movimento che si occupa delle operazioni relative a manovra degli scambi e dei segnali di istradamento. Figure - ha concluso il vicesindaco - che fanno parte di una filiera che deve assicurare un importante servizio all’intera comunità».
Tra i quattro capistazione da segnalare anche la presenza di una donna. Nelle prossime settimane è previsto il giuramento di ulteriori nove figure tra capostazione, capotreno e macchinista. Al giuramento erano presenti anche l’assessore alla Mobilità Antonio Piu e il segretario comunale Salvatore Bissiri.