La Nuova Sardegna

Sassari

pattada

Oltre duemila persone per “Abbuconizos e binu”

Oltre duemila persone per “Abbuconizos e binu”

PATTADA. Con quasi duemila presenze la seconda edizione di “Abbuconizos e binu” si rivela un successo. Soddisfatti il Comune, la Pro loco Lerron, le associazioni e i privati che hanno reso il paese...

1 MINUTI DI LETTURA





PATTADA. Con quasi duemila presenze la seconda edizione di “Abbuconizos e binu” si rivela un successo. Soddisfatti il Comune, la Pro loco Lerron, le associazioni e i privati che hanno reso il paese un percorso enogastronomico incentrato sugli antichi sapori. Circa milleottocento i visitatori che, dotati di calice e sacchetta, hanno raggiunto locali e botteghe incuriositi dalla riscoperta della tradizione culinaria e artigianale del paese. Protagoniste assolute della manifestazione sono state le cantine allestite per l’occasione con gli antichi attrezzi da lavoro e gli arnesi della quotidianità. «Nonostante i numerosi eventi che erano in programma nella stessa giornata, ci possiamo ritenere soddisfatti per la buona riuscita della nostra manifestazione. Nella sera i visitatori hanno potuto conoscere le tradizioni di Pattada e assaporare i piatti tipici. Di anno in anno, con più esperienza e migliorie, stiamo costruendo un appuntamento fisso per promuovere Pattada e il suo territorio», ha detto il presidente della Pro loco Giammaria Sanna. Oltre il percorso enogastronomico i turisti hanno avuto la possibilità di visitare, guidati dai ragazzi delle scuole, le chiese e i punti di maggiore interesse del paese. Presenti anche gli stand con prodotti caseari, dolci tipici e le esposizioni dei lavori degli artigiani locali. Nel centro storico le vie sono state animate dai cori locali, dai balli sardi e dalle musiche scelte dalle varie associazioni.

Elena Corveddu

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative