La Nuova Sardegna

Sassari

Conticelli: «Cercare nuove risorse dai bandi Ue»

PORTO TORRES. La pesca è stata una delle migliore risorse produttive ma ora ha necessità di partecipare ai bandi comunitari per poter accedere a finanziamenti che contribuiscano al benessere...

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. La pesca è stata una delle migliore risorse produttive ma ora ha necessità di partecipare ai bandi comunitari per poter accedere a finanziamenti che contribuiscano al benessere nutrizionale, economico e sociale del territorio. Una considerazione che ha spinto la consigliera Paola Conticelli a presentare un ordine del giorno su questo argomento: «Sindaco e assessore alle Attività produttive devono contattare l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’agricoltura, impegnandosi a risolvere e mitigare i problemi che stanno riscontrando gli operatori della pesca, e nel contempo attuare una massiccia divulgazione dei bandi 2014-2020 del Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca».

L’ex capogruppo del M5S chiede anche la costituzione della Consulta dei pescatori – composta dagli armatori della pesca a strascico e da rappresentanti della piccola pesca – in modo da poter trovare in maniera unitaria e condivisa le soluzioni dei problemi legati a questo settore: «Sollecito inoltre il presidente della commissione Lavoro a convocare una riunione dello stesso organismo, inserendo e coinvolgendo in maniera permanente all'interno di essa la Consulta dei pescatori». (g.m.)

Primo piano
L’indagine

Traffico di marijuana dall’Oristanese al Nuorese, nove arresti dopo il blitz ad Allai

di Enrico Carta
Le nostre iniziative