La Nuova Sardegna

Sassari

Il centro studi di San Gavino gemellato con Voltri e Genova

Il centro studi di San Gavino gemellato con Voltri e Genova

PORTO TORRES. Alla fine della celebrazione del pontificale dell’arcivescovo di Sassari in Basilica – per la ricorrenza del dies natalis del martire Gavino – sull’altare della chiesa romanica è stato...

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Alla fine della celebrazione del pontificale dell’arcivescovo di Sassari in Basilica – per la ricorrenza del dies natalis del martire Gavino – sull’altare della chiesa romanica è stato suggellato il gemellaggio ufficiale tra il Centro studi e il Parco storico Villa Duchessa di Galliera con alcuni rappresentanti delle confraternite dei Cristezanti di Voltri-Mele.

E quello tra l’associazione etno-culturale Etnos e il gruppo folcloristico di Genova. Quest’anno la ricorrenza del 25 ottobre, giorno della decapitazione di San Gavino, è stata infatti arricchita tutto il giorno dalla presenza di una delegazione del Municipio Ponente del Comune di Genova.

«L’idea è partita dal rapporto di amicizia e collaborazione con l’epigrafista Giuseppe Piras – dice l’assessore al Turismo del Municipio Ponente, di chiare origine turritane, Matteo Frulio –, col quale abbiamo pensato di sviluppare un vero e proprio progetto di valorizzazione dei contatti storico-culturali tra Porto Torres, Voltri e Genova che portino alla stipula di un gemellaggio tra le istituzioni comunali».

Il primo passo è stato fatto martedì con l’incontro nel municipio turritano tra gli assessori al Turismo e le delegazioni delle associazioni locali e liguri.

«Nei prossimi mesi – assicura il vicepresidente del Centro studi Giuseppe Piras - lavoreremo insieme affinché questi legami possano aprire le porte ad una più stretta collaborazione tra le nostre comunità». (g.m.)

Primo piano
Il lutto

Calangianus, la comunità distrutta dal dolore dà l’ultimo saluto a Omar Masia – VIDEO

Le nostre iniziative