La Nuova Sardegna

Sassari

Nuovi dirigenti per Autonomia Popolare

PORTO TORRES. Il movimento di Autonomia Popolare ha portato a conclusione i lavori di programmazione e rinnovamento delle attività future del gruppo politico che l'assemblea cittadina ha affidato,...

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Il movimento di Autonomia Popolare ha portato a conclusione i lavori di programmazione e rinnovamento delle attività future del gruppo politico che l'assemblea cittadina ha affidato, dal momento della sua elezione, al nuovo segretario cittadino Gavino Ruiu. Il nuovo coordinamento cittadino del movimento è composto - oltre al consigliere comunale Alessandro Carta - dalla docente universitaria Marilena Simile (presidente del Coro Polifonico Turritano), dal consulente aziendale Antonio Masala, dal responsabile comunicazione Mario Galano, dall’operaio Carlo Spina e dal geometra Pasquale Mureddu. L’assemblea presieduta da Antonio Chessa ha approvato la strada tracciata in questi mesi da Ruiu, che continua a perseguire l’idea del dialogo con tutti i gruppi politici cittadini per rafforzare il progetto civico basato sul confronto di temi fondamentali presenti nell’agenda politica dei prossimi mesi. La volontà di Autonomia Popolare è infatti quella di creare un dibattito costruttivo che affronti argomenti fondamentali per lo sviluppo della comunità turritana, quali lavoro, industria, formazione, pesca e turismo, ambiente, Asinara, sociale e portualità. «Quest’anno abbiamo svolto un lavoro importante e delicato – dice il segretario –, basato sull'ascolto e il confronto sia con i componenti storici del movimento e sia con i tanti giovani che in questi ultimi tre anni hanno deciso di aderire ad Autonomia Popolare». (g.m.)

Primo piano
Il delitto di Conca Entosa

Omicidio di Cinzia Pinna, un mese fa la confessione del suo assassino: uccisa e nascosta per 12 giorni

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative