La Nuova Sardegna

Sassari

La birra Dolmen alla conquista dei mercati

È l’altra sfida portata avanti da una piccola società artigianale che però sta cominciando a far conoscere le proprie produzioni anche oltremare. Si tratta del birrificio artigianale “Dolmen”, che...

1 MINUTI DI LETTURA





È l’altra sfida portata avanti da una piccola società artigianale che però sta cominciando a far conoscere le proprie produzioni anche oltremare. Si tratta del birrificio artigianale “Dolmen”, che proprio nei giorni scorsi ha partecipato all’annuale rassegna riservata alle produzioni artigianali che si è svolta a Rimini.

«Quando abbiamo iniziato dieci anni fa ci prendevano per matti, eravamo lo “scemo del villaggio” – dice con un sorriso Fabio Scarpa, uno dei soci della Dolmen – ma ora ci guardano con rispetto. Piano piano stiamo conquistando fette di mercato, un mercato particolare sia ben chiaro, ma che sta apprezzando sempre di più le nostre produzioni». Una linea di prodotti limitati, cinque o sei solamente, ma le cui materie prime sono selezionatissime per poter puntare sul massimo della qualità. Un lavoro che sta stando risultati più che soddisfacenti visto che si parla di qualità e tradizione. Magari con un vezzo innovativo, più un esperimento che un vero e proprio tentativo di creare una nuova linea di produzione: una birra aromatizzata con la sapa del vino Carignano, ma era solo un exploit natalizio.

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative