La Nuova Sardegna

Sassari

La scommessa su San Sebastiano

La città ottocentesca protagonista del piano particolareggiato presentato venerdì in commissione è ricca di edifici “governativi” e statali. Per il loro sviluppo il piano rimanda a una serie di...

1 MINUTI DI LETTURA





La città ottocentesca protagonista del piano particolareggiato presentato venerdì in commissione è ricca di edifici “governativi” e statali. Per il loro sviluppo il piano rimanda a una serie di progetti in corso con i ministeri competenti, che recepirà integralmente una volta conclusi. In particolare si parla della ristrutturazione del museo Sanna e, soprattutto, della complessa opera di riqualificazione che dovrebbe vedere a breve la luce nell’ex carcere di San Sebastiano, che diventerà una cittadella giudiziaria, con importanti ricadute da valutare su tutto il contesto urbano circostante.

Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il corpo di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative