ozieri
La benedizione dei vini ha aperto la rassegna Su Trinta ’e Sant’Andria
OZIERI. La benedizione dei vini nella cappella di Sant’Andrea nella Cattedrale e il convegno sulla figura della cantadora Maria Rosa Punzurudu hanno aperto ieri a Ozieri la serie di eventi della...
2 MINUTI DI LETTURA
OZIERI. La benedizione dei vini nella cappella di Sant’Andrea nella Cattedrale e il convegno sulla figura della cantadora Maria Rosa Punzurudu hanno aperto ieri a Ozieri la serie di eventi della rassegna enogastronomica Su Trinta ‘e Sant’Andrìa in programma oggi. Già da questa mattina il centro storico si popolerà con un mercatino di prodotti agricoli che sarà aperto in piazza Carlo Alberto oggi dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 24 e anche domenica mattina.
In mattinata è prevista anche la manifestazione “A mesa manzanada”, percorso itinerante dei cantadores a chiterra con partenza alle 10.30 circa dalla sede della società religiosa Beata Vergine del Rimedio e tappe nella sede dei cantadores Maria Rosa Punzurudu, e in Sa Cantina ‘e S’ainu, cantina del Nobile Tola e cantina Sa Mandriola di fronte alla fontana Grixoni. Parteciperanno i cantadores Tino Bazzoni e Gianni Denanni, già presenti al convegno di ieri, il chitarrista Nino Manca e gli allievi della scuola dell’associazione Cantadores a Chiterra di Ozieri, giovani provenienti da Pattada, Sorso e Ghilarza, e l’associazione Bighes del Logudoro di Usini.
Sempre questa mattina è previsto un percorso di trekking urbano, che a sua volta farà tappa in alcune cantine e in piazza Carlo Alberto, nel museo di Arte Sacra, alle Carceri Borgia e nella chiesetta della Madonna del Rosario, e il giro in bicicletta Pedalando a Sant’Andria.
La manifestazione vera e propria inizierà stasera alle 18 ma alle 17 nel municipio saranno accolti gli emigrati rientrati in città per l’occasione e, in corteo, raggiungerà la cantina Sanna per il tradizionale taglio inaugurale della torta che darà il via ufficiale all’attesissimo evento. Info su www.comune.ozieri.ss.it. (b.m.)
In mattinata è prevista anche la manifestazione “A mesa manzanada”, percorso itinerante dei cantadores a chiterra con partenza alle 10.30 circa dalla sede della società religiosa Beata Vergine del Rimedio e tappe nella sede dei cantadores Maria Rosa Punzurudu, e in Sa Cantina ‘e S’ainu, cantina del Nobile Tola e cantina Sa Mandriola di fronte alla fontana Grixoni. Parteciperanno i cantadores Tino Bazzoni e Gianni Denanni, già presenti al convegno di ieri, il chitarrista Nino Manca e gli allievi della scuola dell’associazione Cantadores a Chiterra di Ozieri, giovani provenienti da Pattada, Sorso e Ghilarza, e l’associazione Bighes del Logudoro di Usini.
Sempre questa mattina è previsto un percorso di trekking urbano, che a sua volta farà tappa in alcune cantine e in piazza Carlo Alberto, nel museo di Arte Sacra, alle Carceri Borgia e nella chiesetta della Madonna del Rosario, e il giro in bicicletta Pedalando a Sant’Andria.
La manifestazione vera e propria inizierà stasera alle 18 ma alle 17 nel municipio saranno accolti gli emigrati rientrati in città per l’occasione e, in corteo, raggiungerà la cantina Sanna per il tradizionale taglio inaugurale della torta che darà il via ufficiale all’attesissimo evento. Info su www.comune.ozieri.ss.it. (b.m.)