La Nuova Sardegna

Sassari

PROGETTO TURRITANO 

«Basta divisioni, uniti con le idee per il rilancio della nostra città»

«Basta divisioni, uniti con le idee per il rilancio della nostra città»

PORTO TORRES. «Abbiamo il dovere di comprendere i cambiamenti sociali del nostro tempo ammettendo che fanno parte della quotidianità e dobbiamo tenerne conto anche se si ragiona in ottica di...

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. «Abbiamo il dovere di comprendere i cambiamenti sociali del nostro tempo ammettendo che fanno parte della quotidianità e dobbiamo tenerne conto anche se si ragiona in ottica di costruzione di un progetto ad hoc per le prossime comunali». Un messaggio che Alessandro Carta e Massimo Mulas – rispettivamente consigliere comunale e dirigente ed ex consigliere regionale del movimento Progetto Turritano – mettono in campo in prospettiva delle elezioni amministrative del 2020.

«Auguriamo che movimenti più o meno “ittici” possano spontaneamente nascere anche dalle nostre parti - aggiungono - perché di questa energia Porto Torres ha bisogno: non di divisioni sul colore di maglia indossato, ma di distinzioni rispetto alle differenze di visione sul nostro futuro. Speriamo vivamente che si organizzino e scendano in campo per sfidarci cavallerescamente sul terreno dei progetti realizzabili, dei bisogni della nostra comunità, delle nostre opportunità».

Per Carta e Mulas il nemico comune è rappresentato dal futuro incerto che aleggia sulla città. «Dobbiamo unire non i simboli e i presunti voti, ma le idee per raggiungere obiettivi anche stando su piani differenti, così da ampliare la proposta. Ricerchiamo luoghi dove confrontarci e magari stanare le tante troppe promesse che già aleggiano come gabbiani affamati, sulla testa di chi abboccherà». (g.m.)

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative