La Nuova Sardegna

Sassari

un anno fa 

Il primo seme gettato in piazza d’Italia

Il primo seme gettato in piazza d’Italia

Il movimento locale aveva radunato un corteo con 3500 persone

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Un anno fa, il 15 marzo del 2019, si erano dati appuntamento in piazza Castello, alle 9 e 30, e da lì avevano percorso le vie del centro, in un mini circuito che si è concluso in piazza d’Italia. Un mega raduno da tutte le scuole del circondario, comprese molte classi delle elementari e medie accompagnate dagli insegnanti. E tra loro anche tanti adulti, i rappresentanti di molte associazioni cittadine, persone che si erano unite spontaneamente alla protesta. Compresa la sezione locale del Wwf con bandiere e striscione personalizzato. Il Fridays For Future di Sassari aveva avuto una grande partecipazione e un grande impatto. Un evento organizzato per tempo e nei minimi dettagli. Gli attivisti per giorni si erano riuniti al Centro giovani di piazza Santa Caterina per preparare la manifestazione in ogni dettaglio. Era nato tutto spontaneamente. Poi i social avevano fatto il resto, perché la pagina Facebook, Fridays For Future Sassari è la più seguita in Italia, in rapporto alla popolazione residente.

Primo piano
L’intervista

Aeroitalia, l’ad Gaetano Intrieri: «Nel nostro futuro c’è più Sardegna»

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative