La Nuova Sardegna

Sassari

parco fotovoltaico 

«Non è quello l’investimento che serviva a Porto Torres»

«Non è quello l’investimento che serviva a Porto Torres»

SASSARI. Quel parco fotovoltaico da 31 megaWatt, costato 25 milioni di euro e adagiato su 57 ettari della zona industriale della Marinella, a Porto Torres, non piace per nulla ai sindacati....

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Quel parco fotovoltaico da 31 megaWatt, costato 25 milioni di euro e adagiato su 57 ettari della zona industriale della Marinella, a Porto Torres, non piace per nulla ai sindacati. Inaugurato due giorni fa da Eni New Energy con fanfara di politici e istituzioni, non ha conquistato il plauso di Cgil, Cisl e Uil: «Non è il tipo di investimento che piace ai sindacati», hanno dichiarato ieri i segretari territoriali della Cisl, Pier Luigi Ledda, Francesca Nurra della Cgil e Giuseppe Macioccu della Uil. Il parco fotovoltaico che produrrà 50 gigaWatt l’anno è visto dai sindacati come un palliativo alle reali esigenze industriali e occupazionali del territorio, per diversi motivi: «È un normalissimo impianto fotovoltaico come tanti di quelli piantati in Sardegna, con nessuna ricaduta occupazionale; ha la stessa potenza installata che avrebbe dovuto sviluppare la centrale a biomasse cancellata da Eni nel 2016, in quanto ritenuta non necessaria; produce solo in presenza di sole e solo energia elettrica, la centrale a biomasse avrebbe prodotto anche energia termica (vapore) che oggi, le aziende presenti nello stabilimento, producono con singole, piccole caldaie alimentate a gpl, che per dimensione non sono state sottoposte a Via; Eni con Rewind (ex Syndial) e New Energy, ha installato i pannelli su terreni non inquinati, se si esclude la falda, impedendo di fatto che su quelle aree si possano realizzare altre iniziative imprenditoriali; Eni intende realizzare su terreni di pregio industriale, torri eoliche, altro fotovoltaico, 10 megaWatt di storage. Iniziative non concordate, non previste nei protocolli siglati, presentate fuori da un ragionamento sull’energia. (v.g.)

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative