La Nuova Sardegna

Sassari

Angloarabo, in vetrina i migliori stalloni

Angloarabo, in vetrina i migliori stalloni

Grande partecipazione a Pozzomaggiore alla rassegna promossa dall’Aipacaa

2 MINUTI DI LETTURA





POZZOMAGGIORE. Oltre 1500 allevatori e appassionati, nel galoppatoio “Maggiore Eugenio Unali”, hanno partecipato con grande interesse alla rassegna di stalloni di razza angloaraba, organizzata dall’Associazione Aipacaa presieduta da Gian Mario Carboni lo scorso fine settimana.

Dinanzi ad un pubblico attento ed entusiasta hanno sfilato venticinque bellissimi stalloni, presentati in maniera egregia dai loro proprietari, e che inizieranno la stagione riproduttiva proprio in questi giorni.

Era presente anche una delegazione dalla Lombardia, con un’associazione di cavalli da Endurance, ed hanno definito con Aipacaa una collaborazione futura, per questo settore che oggi impiega migliaia di cavalli soprattutto di razza anglo araba, e che nel 2021 porterà il campionato del mondo ad Arborea.

È stato un evento di grande interesse per il settore allevatoriale e delle corse in Sardegna che, anche grazie alla costante e precisa organizzazione di questi momenti da parte dell’associazione, sta dando vitalità e grande lustro a un settore che in questi ultimi anni ha patito un po’ l’aria di crisi. La presenza di numerosi allevatori sicuramente porterà a un incremento della copertura delle fattrici e di conseguenza la nascita dei futuri campioni che scenderanno in pista nei prossimi anni.

Il presidente Gian Mario Carboni e tutti i soci, che si sono impegnati con entusiasmo e costanza per recuperare e rafforzare la conoscenza dei valori eccezionali insiti nelle qualità e temperamento degli stupendi animali e ne favoriscono l’allevamento, con ottimi livelli di preparazione, sacrifici e tanti risultati nei vari ippodromi italiani ed europei, hanno ringraziato il numeroso pubblico- E anche gli allevatori, tutti i proprietari degli stalloni e il commissario Agris, Raffaele Cherchi, che ha permesso la partecipazione degli stalloni di proprietà della Regione, alcuni esponenti della Commissione Agricoltura Regionale, col presidente Piero Maieli, che hanno apprezzato l’impegno degli allevatori sardi e dell’Aipacaa, e quanti, giornalisti, blogger, e appassionati hanno seguito con attenzione il momento di crescita del settore e ne hanno informato i cittadini.

Emidio Muroni

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative