La Nuova Sardegna

Sassari

alghero 

Luca Canessa alla scuola di politica

Oggi lezione con l’ex segretario comunale. Il 3 marzo Giorgio Gori

1 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. “Il Comune: funzioni e organi. Il testo unico degli enti locali”: è questo il tema della terza lezione della scuola di formazione all’impegno sociale e politico, organizzata dall’associazione Maestrale, che si tiene ad Alghero oggi, lunedì 24 febbraio, con inizio alle 18, nella Sala “Sari” di via Carlo Alberto, 90.

Relatore sarà Luca Canessa, nuovo segretario generale del Comune di Grosseto e fino a qualche giorno fa segretario e direttore generale del Comune di Forlì, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo ad Alghero.

Alla scuola sono iscritte una ottantina di persone, di cui un terzo giovani sotto i trent’anni e tante donne. La lezione di lunedì precederà quella del 3 marzo con Giorgio Gori, sindaco di Bergamo.

La scuola avrà un ciclo di 14 lezioni frontali e culminerà in uno stage a Bruxelles nel parlamento europeo dal 10 al 12 novembre prossimi.

Tra i relatori, dopo le riuscitissime lezioni che hanno avuto come insegnanti Pietro Bartolo, Mario Giro e Gianmario Demuro, e quelle prossime di Luca Canessa e Giorgio Gori, anche Daniela Scano, Tommaso Nannicini, Luisa Marilotti, Gianluca Lioni, Vittorio Pelligra, Alessandro Lovari, Silvia Costa. Attesissimo il mese di giugno con l’ex magistrato e scrittore, finalista del Premio Strega, Gianrico Carofiglio e l’ex ministro Graziano Delrio.



Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative