palazzo ducale
Intesa siglata contro la contraffazione
Sottoscritta la collaborazione tra i vigili urbani e l’ufficio dogane
1 MINUTI DI LETTURA
SASSARI. Rafforzare gli strumenti per la lotta alla contraffazione e agli altri fenomeni illeciti connessi al commercio. Con questo obiettivo ieri è stato siglato il Protocollo d’Intesa tra il sindaco di Sassari Nanni Campus, e il direttore territoriale Dogane e Monopoli per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria, Roberto Chiara. I due enti si scambieranno informazioni, e l’Ufficio Dogane e il Comando dei vigili urbani collaboreranno al fine di prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione.
Il direttore Roberto Chiara ha evidenziato «l’importanza del Protocollo, che consente le necessarie sinergie tra enti per combattere al meglio fenomeni gravi come quello della contraffazione, che danneggia non solo le aziende, il loro fatturato e la loro immagine, ma anche gli stessi consumatori per i rischi connessi alla scadente qualità dei prodotti e quelli potenziali alla loro salute». «Un atto importante a cui il Comune prende parte attiva con convinzione», conclude il sindaco Campus.
Il direttore Roberto Chiara ha evidenziato «l’importanza del Protocollo, che consente le necessarie sinergie tra enti per combattere al meglio fenomeni gravi come quello della contraffazione, che danneggia non solo le aziende, il loro fatturato e la loro immagine, ma anche gli stessi consumatori per i rischi connessi alla scadente qualità dei prodotti e quelli potenziali alla loro salute». «Un atto importante a cui il Comune prende parte attiva con convinzione», conclude il sindaco Campus.