La Nuova Sardegna

Sassari

Ozieri, sabato di shopping arriva Occasioni in Centro

di Barbara Mastino
Ozieri, sabato di shopping arriva Occasioni in Centro

Grazie a un gruppo di quaranta commercianti, negozi aperti fino a mezzanotte Stand espositivi anche nelle vie mentre i bar offriranno prodotti tipici  

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Negozi aperti, con sconti e promozioni, ma anche prodotti tipici nei locali pubblici, il tutto negli ampi spazi del centro cittadino per rispettare le regole di distanziamento: è la formula di Occasioni in Centro, evento in programma domani 27 giugno in città e che potrebbe essere una buona idea da riproporre anche nel futuro.

A organizzarla sono i quaranta commercianti che fanno parte del gruppo che ogni anno promuove la manifestazione Occasioni in Fiera, che porta i negozi in un centro commerciale unico nei padiglioni del quartiere fieristico di San Nicola e che quest’anno era in programma per il 14 marzo ed quindi saltata per l’inizio del lock down.

Ma Occasioni in Centro è qualcosa di più, perché unisce lo shopping a un nuovo modo di vivere la città, con quella logica di riscoperta delle vie e delle piazze che è ormai diventato il leit motiv del post covid, per trovare nella crisi delle nuove opportunità.

Oltre alla solita apertura della mattinata, quindi, sabato a Ozieri i negozi del centro saranno aperti anche la sera sino a mezzanotte, e avranno anche degli spazi espositivi esterni, in accordo con il Comune.

Inoltre spazi saranno occupati anche da negozi che hanno sedi più periferiche ma che vogliono essere comunque presenti per offrire agli acquirenti occasioni di shopping nel segno della convenienza.

Dalla mattina, poi, nei bar si potrà fare colazione e aperitivo con prodotti tipici – copulette, salumi e formaggi, vini locali – e provare dei menu sempre a base di prodotti locali, sia di Ozieri sia del territorio.

Questa ulteriore proposta è stata possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Horeca Ozieri, nata in pieno lockdown e diventata un importante interlocutore. Oltre al citato patrocinio del Comune, che ha concesso gli spazi pubblici e modificherà in alcuni punti la viabilità, e al supporto di una agenzia di viaggi che sta curando l’arrivo di visitatori tramite pullman (nel rigoroso rispetto delle norme del distanziamento, che sarà garantito anche con arrivi scaglionati), è stato fondamentale, come spiegano i commercianti, l’apporto della Pro Loco, «che ci ha dato un aiuto enorme – ringraziano –, non essendo noi ancora un’associazione a tutti gli effetti». Non ultima la Camera di Commercio, che sostiene l’iniziativa con un contributo del fondo Salude & Trigu.

I dettagli dell’iniziativa, e la mappa dell’itinerario che sarà consegnata a tutti, si trovano sulla pagina Facebook “Occasioni in Centro” che potrà essere consultata per ulteriori informazioni sulle giornata di acquisti di domani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative