La Nuova Sardegna

Sassari

Rifiuti, prove di dialogo con il sindaco mediatore

Rifiuti, prove di dialogo con il sindaco mediatore

La Cgil: «Bene, ma l’azienda rispetti gli impegni». Cisl, Fiadel e Uil: «Paga la linea del confronto»

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI . Spiragli di luce nel duro braccio di ferro in atto tra sindacati e azienda nella raccolta rifiuti cittadina. Con il sindaco che nei giorni scorsi ha messo tutti intorno a un tavolo per discutere i temi più caldi del confronto: necessità di assumere nuovo personale, avviare la sostituzione di cassonetti e macchinari e fare chiarezza sui turni di lavoro. Prendendo l’impegno di inviare una lettera alla Rti sottolineando le richieste fatte e le date entro le quali devono trovare soluzione.

«Un incontro importante e positivo – sottolinea Paolo Dettori della Fp Cgil – anche perché abbiamo registrato con molto favore un cambio di impostazione importante anche perché il sindaco si è detto disponibile a fare da cuscinetto tra le esigenze dell’azienda e dei lavoratori». Rimane però la “sfiducia” nei confronti dell’azienda, e i due giorni di sciopero proclamati per fine mese: «Perché – spiega Dettori – l’azienda continua a sottoscrivere accordi e a fare dichiarazioni scritte e orali di rispetto dei contratti collettivi che poi non rispondono al 90 per cento alla situazione del cantiere di Sassari. E questo genera anche grossi problemi sullo svolgimento del servizio. Auspichiamo che l’intervento, anche duro se lo riterrà, da parte del sindaco possa portare l’azienda a rispettare gli accordi che ha sottoscritto ma mai rispettato». «Tutte le organizzazioni sindacali attendono il mantenimento degli impegni sottoscritti con gli accordi sindacali regolatori dell’organizzazione del lavoro – sottolineano Alessandro Russu della Fit Cisl, Antonio Sias della Uiltrasporti e Roberto Torreni della Fiadel – piano ferie estive, composizione definitiva dei turni, e investimenti sui luoghi e mezzi di lavoro. Abbiamo chiesto un impegno politico esigibile e sulle future assunzioni da concordare quando l’avvio del servizio di gestione rifiuti sarà a regime. Il sindaco ha espresso forte convincimento sul progetto GretasS e apprezzamento sull’impegno sindacale della Fit Cisl, Fiadel e Uiltrasporti che perseguono la linea del dialogo. Ha preso atto di alcuni disagi organizzativi e invitato la Rti ad accelerare rispetto ai piani organizzativi del cantiere. Ha inoltre garantito il massimo supporto ai lavoratori».

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative