La Nuova Sardegna

Sassari

La comunità di Bottidda festeggia i cento anni di Giacomino Piredda

La comunità di Bottidda festeggia i cento anni di Giacomino Piredda

Bottidda annovera tra i suoi abitanti un nuovo centenario. È Giacomino Piredda, nato il 18 aprile di cento anni fa. La vita di Giacomino è una vita segnata dalla Seconda guerra mondiale, che lui ha...

1 MINUTI DI LETTURA





Bottidda annovera tra i suoi abitanti un nuovo centenario. È Giacomino Piredda, nato il 18 aprile di cento anni fa. La vita di Giacomino è una vita segnata dalla Seconda guerra mondiale, che lui ha subito in prima persona in Albania e Montenegro. Al suo ritorno nell’isola ha lavorato nelle miniere di Carbonia per dodici anni. Poi è emigrato in Germania per dieci anni. In Germania riesce a trovare un’occupazione anche a tanti disoccupati del paese su richiesta del direttore della fabbrica dove lavorava. Rientra infine in Sardegna, per dedicarsi alla famiglia e alla campagna. Giacomino ha avuto tre figli, Giuseppina, Francesco e Giulio, 7 nipoti e 4 pronipoti. Il centenario ha condiviso l’importante traguardo con il sindaco Ivo Nieddu e il vescovo di Ozieri Corrado Melis, che ha concelebrato la messa nella chiesa della Madonna del Rosario con il parroco di Bottidda Silvano Marongiu. (e.cor.)

Primo piano
Sicurezza

Muore dopo essere stato colpito col taser: terzo caso in un mese dopo Olbia e Genova

di Nicolò Valli
Le nostre iniziative