“Teatro a Primavera”, continua la rassegna on line di S’Arza
SASSARI. Ha preso il via la terza edizione della rassegna “Teatro a Primavera”, appuntamento organizzato on line dal Teatro S’Arza rivolto ai bambini e alle loro famiglie e che proseguirà fino a fine...
2 MINUTI DI LETTURA
SASSARI. Ha preso il via la terza edizione della rassegna “Teatro a Primavera”, appuntamento organizzato on line dal Teatro S’Arza rivolto ai bambini e alle loro famiglie e che proseguirà fino a fine maggio. La rassegna, programmata sulla pagina Facebook del Teatro S’Arza, nasce per colmare l’esigenza di partecipare a spettacoli formativi, di stimolazione alla lettura e di temi cari all’infanzia. I temi degli spettacoli riguardano il mondo della fiaba, del racconto educativo, la multiculturalità, il rispetto dell’ambiente, l’amicizia e la rivisitazione dei grandi classici dell’infanzia: tutte tematiche che acquistano un particolare significato in questo periodo di restrizioni e rinunce.
La rassegna ha avuto inizio venerdì 9 aprile con lo spettacolo del Teatro S’Arza “La principessa delle nuvole”, tratto da una fiaba africana tradizionale, selezionata in un'antologia curata dal premio Nobel per la pace Nelson Mandela, con attori e burattini.
La rassegna è proseguita ieri con “Il viaggio di Dorothy”, libera interpretazione della celeberrima opera di Frank Baum “Il Mago di Oz”.
Prossimi appuntamenti (tutti alle 18) il 4 maggio con “La zuppa vegetariana”, che racconta le vicende di un vecchio lupo che, ormai senza denti, diventa vegetariano. Il 7, l’8, il 9 e il 17 maggio andrà in scena “La montagna e il topo”, uno spettacolo sulle deturpazioni della natura ad opera dell’uomo. Gli spettacoli verranno trasmessi sulla pagina Facebook “Teatro S’Arza” alle ore 18 e vedranno in scena Maria Paola Dessì, Francesco Petretto e Stefano Petretto, per la regia e scrittura scenica di Romano Foddai. Luci e fonica Emilio Foddai.
La rassegna viene realizzata con il contributo del MiC, dell’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna.
La rassegna ha avuto inizio venerdì 9 aprile con lo spettacolo del Teatro S’Arza “La principessa delle nuvole”, tratto da una fiaba africana tradizionale, selezionata in un'antologia curata dal premio Nobel per la pace Nelson Mandela, con attori e burattini.
La rassegna è proseguita ieri con “Il viaggio di Dorothy”, libera interpretazione della celeberrima opera di Frank Baum “Il Mago di Oz”.
Prossimi appuntamenti (tutti alle 18) il 4 maggio con “La zuppa vegetariana”, che racconta le vicende di un vecchio lupo che, ormai senza denti, diventa vegetariano. Il 7, l’8, il 9 e il 17 maggio andrà in scena “La montagna e il topo”, uno spettacolo sulle deturpazioni della natura ad opera dell’uomo. Gli spettacoli verranno trasmessi sulla pagina Facebook “Teatro S’Arza” alle ore 18 e vedranno in scena Maria Paola Dessì, Francesco Petretto e Stefano Petretto, per la regia e scrittura scenica di Romano Foddai. Luci e fonica Emilio Foddai.
La rassegna viene realizzata con il contributo del MiC, dell’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna.