La Nuova Sardegna

Sassari

bono 

Forestas, ok alle chiamate trimestrali

Proroga anche per i contratti dei lavoratori andati oltre i limiti

2 MINUTI DI LETTURA





BONO. Verso la risoluzione della spinosa questione delle chiamate per i lavoratori a tempo di Forestas. Dopo più di due anni di lotte le chiamate per i lavoratori trimestrali di Forestas si potranno continuare ad avviare. «Finalmente i lavoratori trimestrali dell’Agenzia Forestas potranno continuare ad essere avviati – dice il capogruppo di Leu Daniele Cocco che, assieme ai sindaci dei Comuni interessati, si occupa della vicenda». Novità anche per i lavoratori semestrali. Gli emendamenti prevedono la proroga dei contratti per i semestrali che non potevano più essere chiamati in quanto avevano superato il limite dei 24 mesi. Si tratta dei cantieri Lavoras in capo ai Comuni di Alà dei Sardi, Bono, Bottidda e Monti. «Questi avranno una prospettiva occupazionale certa – spiega – in attesa che la legge sul superamento del turn over di Forestas venga approvata. Per trimestrali invece, si autorizza l’agenzia Forestas a proseguire con le chiamate dei lavoratori, chiamate che erano state bloccate dal 2019.

«Esprimo viva soddisfazione per l’approvazione degli emendamenti approvati questa mattina in aula - aggiunge Cocco –. Ringrazio gli assessori Alessandra Zedda e Giuseppe Fasolino per il lavoro svolto che porterà nel tempo a un percorso di stabilizzazione dei lavoratori in base alle risorse che metteremo a disposizione e alla capacità di assunzione dei Comuni». È stato inoltre presentato un ordine del giorno che impegna il presidente della commissione Riforme e il presidente della giunta regionale a fare in modo che entro il 2021 venga approvata la legge Forestas del turn over.

Elena Corveddu

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative