Una quindicina gli animali uccisi comprese volpi e specie protette
SASSARI. Il nucleo, che ora diventerà regionale, nel corso delle diverse ispezioni, col supporto del cane antiveleno King dell’Università di Sassari, era riuscito a risalire a qualche decina di siti...
14 gennaio 2022
SASSARI. Il nucleo, che ora diventerà regionale, nel corso delle diverse ispezioni, col supporto del...
Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.