La Nuova Sardegna

Sassari

World pizza day

Passione pizza: Alghero al primo posto in Italia per le consegne a domicilio

Passione pizza: Alghero al primo posto in Italia per le consegne a domicilio

I dati dell’ufficio studi di Confartigianato Sardegna in occasione della giornata mondiale dedicata al celebre piatto, nel 2022 i sardi hanno speso 300 milioni di euro per mangiare pizza

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Secondo l'analisi dell'Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna in occasione del world pizza day che si celebra domani in tutto il mondo, nel 2022 in Sardegna le pizzerie artigiane sono 1.519 (con oltre 3.500 addetti): nella vecchia provincia di Cagliari sono 786, nel Nord Sardegna sono 465, a Nuoro 786 e a Oristano 75. I sardi, nel 2021, hanno speso circa 300milioni di euro per mangiare pizze, circa 410euro per ogni nucleo familiare.

L'Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, ha anche rielaborato i dati di una nota piattaforma di consegna ordini a domicilio, nel corso del 2021 gli ordini di pizza sono cresciuti del 70% rispetto al 2020. Tra i gusti preferiti, la classica margherita si conferma la regina delle pizze. Amata per l'essenzialità degli ingredienti, la tradizione e la semplicità nel gustarla, la classica pomodoro e mozzarella è in testa alle preferenze degli italiani. Seguono la diavola e la capricciosa, rispettivamente al secondo e terzo posto. In quarta posizione la marinara, mentre la margherita con mozzarella di bufala si colloca quinta. Seguono alcuni grandi classici come la Napoli, la wurstel e patatine, tanto amata soprattutto dai più piccoli, e la 4 formaggi. Chiudono classifica la salsiccia e l'ortolana.

A livello nazionale, è stata Alghero la città italiana dove sono state consegnate più pizze a domicilio. Al secondo posto Fossano (Cuneo) e Città di Castello (Perugia).

Primo piano
L’emergenza

Nell’inferno di Patologia medica: 1 infermiere per 12 pazienti

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative