Sassari



SCEGLI L'EDIZIONE
N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Processo

Traffico di bronzetti nuragici, la Procura di Sassari chiede nove condanne

di Nadia Cossu

Dieci anni fa tredici arresti tra Codrongianos, Torralba, Sorso e Sennori


07 febbraio 2023


Sassari Vanno da un massimo di cinque anni e 4 mesi a un minimo di un anno e quattro mesi le condanne chieste ieri mattina dal sostituto procuratore Giovanni Porcheddu nei confronti di nove imputati, a vario titolo, di traffico internazionale di reperti archeologici, ricettazione, appropriazione illecita di beni culturali appartenenti allo Stato, ricerca archeologica clandestina, esport...


In evidenza

I problemi del Super bonus
Tra calce e mattoni da 68 anni: «Ora rischio il fallimento»


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.