Raid notturno tra le culle dei bimbi, chiuso l’asilo
Il Comune di Porto Torres costretto allo stop temporaneo della struttura: indagini dei carabinieri
Porto Torres Continuano le incursioni dei vandali nelle strutture scolastiche di ogni ordine e grado. Dopo il tentativo di effrazione non riuscito nella porta d’ingresso della scuola elementare “Dessì”, la scorsa settimana, nella notte tra domenica 16 febbraio e oggi, ignoti vandali hanno preso di mira i locali dell’asilo nido comunale “Albert Sabin”.
Sono entrati sicuramente dalle finestre – perché le porte antipanico non presentavano alcuna forzatura o danni – e una volta all’interno hanno messo a soqquadro le stanzine dove ci sono le culle di bambini e i lettini per la nanna. Svuotando poi la polvere degli estintori all’ingresso e nei locali della cucina. Un vero e proprio raid, scoperto questa mattina dalle operatrici dell’asilo, costrette a chiudere la struttura ai sessanta bambini che ospita ogni giorno, perché inagibile.
La direttrice della struttura, Giusi Pittalis, si è recata immediatamente alla caserma dei carabinieri di via Antonelli per denunciare l’atto vandalico, informando che dalla struttura per l’infanzia non era stato comunque rubato nulla. «Hanno consumato solo le merendine che erano all’interno della dispensa – ricorda la direttrice – e si sono poi appartati all’interno per fumare delle sigarette, visto che lungo il corridoio abbiamo trovato delle cicche sul pavimento. Sono entrati nella parte dell’asilo che da su via Ettore Sacchi, un cortile che risulta facilmente accessibile da quando non c’è più il muretto».
Dopo l’atto vandalico, si è resa necessaria la chiusura temporanea dell’edificio di via Principe di Piemonte per consentire le operazioni di ripristino e la meticolosa pulizia dei locali. «Saranno eseguite tutte le attività necessarie a garantire il pieno ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dell’asilo – fa sapere il Comune – e proseguiranno i sopralluoghi, già avviati, che consentiranno di stabilire con certezza la data di riapertura: l’amministrazione comunale esprime la propria condanna per l’episodio vandalico e confida nel lavoro della forze dell’ordine per individuare i responsabili del gesto che ha causato gravi disagi ai bambini, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico».