La Nuova Sardegna

Sassari

Lavori pubblici

Sassari: crollano calcinacci dal solaio, lezioni sospese nella scuola media

Sassari: crollano calcinacci dal solaio, lezioni sospese nella scuola media

Il Comune: «Lo sfondellamento è avvenuto nel locale caldaia, nessun rischio per i bambini». Ecco cosa prevede la circolare della dirigente

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Un crollo di calcinacci dal solaio all’interno del locale caldaia della scuola media numero 9 di via Ogliastra, al Monte Rosello, ha provocato danni tali da spingere la dirigente della scuola Michela Maria Meloni a sospendere per un giorno l'attività didattica. Per consentire l’esecuzione dei controlli le classi, a partire da mercoledì 26 febbraio, verranno trasferite nel plesso di via Manzoni. La scoperta del cedimento stamattina lunedì 24 febbraio.

In termini tecnici si è trattato di uno sfondellamento del solaio e ha interessato il locale tecnico che ospita la centrale termica, un’area dove non possono accedere gli studenti, che quindi non hanno rischiato di restare coinvolti.

Alcuni dei calcinacci venuti giù dal solaio hanno colpito e danneggiato le tubazioni della centrale, causando una perdita d’acqua ma soprattutto il malfunzionamento del sistema di riscaldamento degli ambienti e dell'acqua. Immediato l’intervento dei tecnici dell'assessorato dei Lavori pubblici, con un sopralluogo e l'interessamento dell'assessore Salvatore Sanna.

La dirigente scolastica ha pubblicato una circolare con la quale ha sospeso l’attività didattica per domani, martedì 25, e comunicato il trasferimento delle classi nei locali del plesso di via Manzoni Piccolo a partire dal 26. In corso le verifiche da parte dei tecnici del Comune. Al momento non è possibile prevedere quanto tempo servirà per ripristinare il funzionamento della centrale termica. Le verifiche sulla tenuta strutturale si estenderanno a tutto il complesso. (dav.pin.)

Primo piano
Il caso giudiziario

Lavoro in cambio di voti alle Regionali del 2024, ecco chi è la donna di Sassari indagata

di Enrico Carta
Le nostre iniziative