La Nuova Sardegna

Sassari

La rassegna internazionale

Dal liceo artistico Figari alla biennale di Udine: ecco gli studenti premiati

di Mauro Tedde
Dal liceo artistico Figari alla biennale di Udine: ecco gli studenti premiati

Le opere realizzate dai ragazzi della IIG e IVG pubblicate nel catalogo della mostra, riconoscimento speciale per due allieve

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Lo spazio espositivo del liceo artistico "Filippo Figari" ha ospitato nei giorni scorsi la cerimonia di consegna dei cataloghi ufficiali della VII Rassegna Internazionale Biennale del Libro d’Artista. All’evento ha preso parte il dirigente scolastico Mariano Muggianu che ha sottolineato l’importanza di occasioni come questa per valorizzare i giovani talenti e promuovere la creatività degli studenti dell’istituto.

Protagonisti sono stati gli alunni delle classi 2G e 4G, indirizzo Arti Figurative-Scultura, che hanno partecipato con le loro opere alla prestigiosa manifestazione mettendosi a confronto con studenti, artisti professionisti e accademici provenienti da diversi paesi europei.

Le opere realizzate dagli studenti, ideate e sviluppate nei laboratori del liceo sotto la guida della docente Maria Francesca Anedda, sono approdate a Udine per concorrere alla rassegna organizzata negli spazi di Palazzo Morpurgo. I giovani artisti coinvolti sono Chiara Matta, Vanessa Muglia, Paola Porqueddu, Eleonora Ortu, Mattia Lubino, Dafne Matta, Diletta Fraghì, Giulia Andrea Pau, Chiara D’Amato, Andrea Gallu, Manuel Doppiu, Marianna Lizzeri, Francesca Chindemi e Rob Sanna.

Tutte le opere presentate sono state pubblicate sul catalogo ufficiale della mostra, a conferma della qualità del lavoro svolto. Riconoscimento speciale all’opera “Ricordi restituiti”, realizzata da Giulia Andrea Pau e Diletta Fraghì della classe 4G, indirizzo Scultura, per "la delicatezza nella trattazione del tema, tra reminiscenze personali e cenni di attualità, grazie a un reimpiego evocativo e tecnicamente efficace di materiale vintage". La partecipazione del liceo di Sassari a questa rassegna rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo strategico che l’istituto svolge nella promozione dei talenti artistici, offrendo loro opportunità di crescita e confronto nel panorama artistico contemporaneo.

Primo piano
L’inchiesta

Guerra tra figli e seconda moglie per l’eredità milionaria: ecco di chi è il patrimonio conteso

Le nostre iniziative