La Nuova Sardegna

Sassari

Il lutto

Lutto per Piero Cossu, anima della Cgil e dell’Anpi

di Barbara Mastino
Lutto per Piero Cossu, anima della Cgil e dell’Anpi

È scomparso a 74 anni lo storico dirigente sindacale e artefice nei primi anni 2000 del rilancio dell’associazione partigiani a livello locale, regionale e nazionale

1 MINUTI DI LETTURA





Ozieri Lutto nel mondo sindacale e dell'associazionismo per la scomparsa avvenuta questa mattina, venerdì 18, di Piero Cossu, 74 anni, alto dirigente della Cgil, della quale ha ricoperto vari incarichi di rilievo, nonché uno dei promotori del rilancio, nei primi anni 2000, dell'Anpi a livello locale, regionale e nazionale.

Entrato nel mondo del lavoro da adolescente, come manovale edile, abbracciò sin da giovanissimo la causa della difesa dei lavoratori aderendo al sindacato di cui attualmente era presidente della Commissione Nazionale di Vigilanza.

La sua scomparsa, sopraggiunta per le complicazioni di una broncopolmonite che ha sfibrato il suo fisico già provato da un tumore che stava curando da mesi, lascia un grande vuoto.

Come un «faro» lo ricordano con commozione i dirigenti dell'Anpi Ozieri, proprio in questi giorni impegnati nell'organizzazione degli eventi del 25 aprile. Gli impegni istituzionali sono confermati, in ossequio non solo dell'importanza dell'evento ma anche di quella che sarebbe stata sicuramente la volontà di Piero Cossu, che sino all'ultimo ha sostenuto con forza la linea di promozione dei valori dell'antifascismo soprattutto tra i giovani che era quella che l'Anpi Ozieri persegue da anni. I funerali saranno celebrati domani 19 aprile alle 15 nella chiesa parrocchiale di San Francesco. 

Primo piano
Trasporti

Continuità aerea: ecco cosa prevede la bozza del bando che andrà a Bruxelles

Le nostre iniziative