La Nuova Sardegna

Sassari

Primo maggio

Lavoro, il 22 maggio esce nelle sale italiane il primo film di Sergio Scavio

di Luca Fiori
Lavoro, il 22 maggio esce nelle sale italiane il primo film di Sergio Scavio

Il regista sassarese ha girato tra Sassari, l’Argentiera, Canaglia e Ossi

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Un film che parla di lavoro e di diritti. Arriva nelle sale italiane, e anche a Sassari, dal 22 maggio il primo lungometraggio del regista sassarese Sergio Scavio, “La guerra di Cesare”, una favola sociale che racconta di come la ribellione sia diventata l'eccezione, la provincia viva situazioni lavorative talora paradossali e anche nei luoghi dove c'è ancora un senso di comunità lo smarrimento sia evidente.

Il film, con Fabrizio Ferracane, che nel ruolo di Cesare si è aggiudicato il premio come Miglior attore protagonista al Bari International Film Festival,  Alessandro Gazale, Luciano Curreli e Francesca Ventriglia, racconta di una rivoluzione naufragata in una miniera ed è stato girato tra Sassari, l’Argentiera, Canaglia e Ossi.

«In Sardegna - spiega Scavio - per tanto tempo alcuni operai inquadrati come minatori erano impiegati in altri lavori. Anche inutili, come “il presidio del nulla” di Cesare e Mauro. Il lavoro dovrebbe portare a un miglioramento dell’essere umano – prosegue il regista - ma troppo spesso è legato alla schiavitù di non avere il reddito. I giovani sono più abituati a pensarlo slegato dal salario. Credo questa debba essere l’ambizione di tutti, anche dell’operaio».

Quarantanove anni a ottobre, Scavio ha iniziato a scrivere la sceneggiatura del suo primo film insieme a Pier Paolo Piciarelli nel 2019. «Ci ho lavorato molto nel 2020 durante la pandemia – racconta il regista – e per questo quel periodo per me è stato anche un momento bello, perché stavo scrivendo il film ». Il film è girato in buona parte a Sassari.

«In città – racconta Scavio -abbiamo girato prevalentemente, tra via Veronese e via Tintoretto, nel quartiere di Monte Rosello. Ma anche al centro storico, nei circoli e nei bar dove avevo già girato alcuni dei miei cortometraggi. E per buona parte delle scene ambientate nella miniera ci siamo spostati in un vecchio giacimento esausto di Canaglia». “La guerra di Cesare”, è una produzione Ombre Rosse e WellSee, in associazione con Metaphyx in collaborazione con Rai Cinema.

Primo piano
La giornata

Primo maggio in Sardegna: tra i primi tuffi al mare e la devozione per Sant’Efisio

Le nostre iniziative