La Pelosa presa d’assalto dagli stranieri: è già un paradiso in cartolina sui social
La meravigliosa spiaggia del nord Sardegna richiama turisti da tutto il mondo: si entra con un ticket
Sassari Sabbia cangiante, mare cristallino: la meravigliosa spiaggia della Pelosa è già sulle pagine social internazionali. Boom di presenze oggi 18 maggio con una stagione balneare appena cominciata e che prevede anche questa estate il numero chiuso. Sono appena trascorsi un paio di giorni dall’apertura del sistema di prenotazione che la perla di Stintino è già stata presa d’assalto, soprattutto dai turisti stranieri, tutti rigorosamente col telefonino in mano per scattare foto o girare video da pubblicare sulle pagine social, per documentare un panorama mozzafiato unico al mondo.
Dal 15 maggio al 15 ottobre il sistema di prenotazione on line è attivo sul sito spiaggialapelosa.it. Resta invariato il numero chiuso, per la tutela dell’arenile: non più di 1500 bagnanti giornalieri. Il comune di Stintino aveva annunciato importanti novità. Dei 1500 posti disponibili 500 saranno prenotabili immediatamente (erano 750), gli altri 1000 invece saranno messi a disposizione 48 ore prima. Fra le prescrizioni: è obbligatorio utilizzare una stuoia sotto gli asciugamani da spiaggia.
Attenzione ai siti fake: «Abbiamo rilevato la presenza di alcuni siti che offrono prenotazioni per l’accesso alla spiaggia La Pelosa», si legge sul sito delle prenotazioni. «Avvisiamo gli utenti che questo è l’unico sito autorizzato alla vendita delle prenotazioni per La Pelosa né sono state concesse autorizzazioni a terze parti per la vendita delle stesse».