La Nuova Sardegna

Sassari

L’iniziativa

Una domenica insieme ai clown in corsia: appuntamento al parco di via Venezia

Una domenica insieme ai clown in corsia: appuntamento al parco di via Venezia

Anche Sassari festeggia la 21esima edizione della Giornata del Naso Rosso organizzata da Vip Sassari, da anni in prima fila per portare un sorriso nelle stanze degli ospedali

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Tutti pronti a indossare il naso rosso, insieme ai clown in corsia di Vip Sassari. L’appuntamento con la Giornata del Naso Rosso, arrivato alla 21esima edizione nazionale, è fissato a Sassari al parco Maria Carta di via Venezia per domenica 25 maggio, dalle 10 alle 17.30.

«Momento unico di raccolta fondi, i clown scenderanno in piazza per divertire con i loro stand, dove è possibile trovare sculture di palloncini, trucca bimbi per assecondare il tuo estro o impersonare il personaggio preferito, spettacoli di burattini e bolle giganti e, giochi per bambini di ogni età. È un momento di allegria e condivisione fuori dai reparti ospedalieri e da tutte le strutture in cui abitualmente i clown si ritrovano per svolgere le loro attività di volontariato» spiegano gli organizzatori.
I clown di Vip Sassari  saranno in azione fin dal pomeriggio di sabato 24, quando li si potrà incontrare per le strade di Sassari a bordo dell’ormai mitico pullmino “Oreste” offerto gentilmente dall’Atp.
Ma cosa è Vip Sassari Odv? E cosa fanno i clown sassaresi?
«Le finalità principali di Vip Sassari ODV sono quelle di promuovere attività di volontariato clown in strutture pubbliche e private, nonché in tutti i quei luoghi in cui sia presente uno stato di disagio fisico o psichico; promuovere il vivere in positivo e il volontariato clown, non solo in Italia, ma anche nel mondo.
Per circa 15 anni, siamo stati una presenza fissa nei Reparti di Pediatria e Pediatria Infettivi delle Cliniche Universitarie in Viale San Pietro, fino al 2019 col nome Vip Sardegna Onlus e successivamente come Vip Sassari ODV. Attualmente le nostre attività si concentrano nei reparti di Geriatria e Neuropsichiatria infantile, ma anche nuovamente in pediatria e in Rsa al San Nicola. Il vivere in positivo è inoltre promosso nelle scuole con dei progetti e, nelle missioni in Italia e all’estero. Non siete curiosi di conoscerci e sostenerci? Ci vediamo domenica 25 a festeggiare assieme!!»

Primo piano
La polemica

Il Governo taglia i fondi, a rischio 27 strade nell’isola: ecco quali

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative