La Nuova Sardegna

Sassari

Lo scontro

Sassari, lite nel traffico e spunta lo spray al peperoncino

Sassari, lite nel traffico e spunta lo spray al peperoncino

Ad affrontarsi un sessantenne alla guida di un Audi e una 29enne su un monopattino, sul posto polizia locale e 118

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Lite in mezzo al traffico nella tarda mattinata di oggi, sabato 14 giugno, tra un uomo sassarese di 60 alla guida di un’Audi Q3 e una donna ungherese di 29 anni che procedeva su un monopattino.

I due avrebbero avuto una prima discussione in via Cagliari perché – secondo il racconto della ragazza – l’auto procedeva con una andatura troppo lenta perché il conducente sarebbe stato distratto a guardare le vetrine. Poi la lite sarebbe proseguita in via Brigata Sassari con i due veicoli che sarebbero entrati in contatto.

Sarebbero volati insulti reciproci e all’altezza dell’Emiciclo – sempre secondo la testimonianza della ragazza – l’uomo alla guida dell’Audi avrebbe afferrato il monopattino scaraventandolo a terra.

Il 60enne, invece, ha detto di essere sceso dall’auto perché la ragazza avrebbe colpito con un pugno il cofano dell’Audi e quindi lui avrebbe allontanato il monopattino per evitare che potesse danneggiare l’auto.

La lite vera e proprio ha avuto come testimone una donna che si trovava sul posto al momento dello scontro, in questa fase pare che la ragazza abbia estratto dalla borsetta uno spray al peperoncino e lo abbia spruzzato sul volto dell’uomo.

E’ stato chiesto l’intervento del 118 e sul posto sono arrivati anche gli agenti della polizia locale che hanno avviato le indagini per accertare le eventuali responsabilità. Le due persone coinvolte nella lite non hanno fatto ricorso alle cure dei sanitari. Al momento non risultano presentate querele di parte ma potrebbero essere depositate nelle ore successive. Alla scena avrebbero assistito anche altri automobilisti di passaggio e la lite sarebbe stata ripresa dalle telecamere stradali. (foto Ivan Nuvoli)

Primo piano
Il dramma

Morto dopo la puntura di una vespa: chi è la vittima

Le nostre iniziative