La Nuova Sardegna

Sassari

L’attentato

Alghero, rogo doloso nella notte al Maden: i gestori: «Mai ricevuto minacce»

di Nicola Nieddu
Alghero, rogo doloso nella notte al Maden: i gestori: «Mai ricevuto minacce»

Pochi i danni per l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, indaga la polizia

3 MINUTI DI LETTURA






Alghero È di natura dolosa il principio d'incendio che si è verificato ieri mattina verso le 5.20 nell'area bar della Fogo Churrascaria, all'esterno del Maden, noto locale della movida algherese situato nella suggestiva cornice di Scala Mala, tra le campagne di Monte Agnese e Surigheddu.
Le fiamme hanno interessato una porzione dell'area esterna, in particolare nei pressi del bar della Fogo Churrascaria, una delle attività ospitate all'interno del complesso. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di via Napoli, allertati immediatamente dopo l'avvistamento del fumo, ha evitato il propagarsi dell'incendio ad altre zone della struttura.
La squadra è giunta sul posto in pochi minuti, riuscendo a domare le fiamme, che avevano colpito alcuni arredi esterni. In supporto all'intervento iniziale, la Sala Operativa di Sassari ha inviato un secondo mezzo di rinforzo, a garanzia di un'azione rapida ed efficace. L'operazione si è conclusa senza complicazioni e non si registrano feriti.
Il rogo, come confermato dagli inquirenti, è di natura dolosa. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di via Kennedy, che hanno avviato le prime attività di indagine e raccolta di elementi utili, sotto il coordinamento del nuovo dirigente, Angelo Fois.
Dopo i primi accertamenti, quella dell'atto doloso si configura come l'ipotesi più probabile, anche se gli investigatori mantengono aperto ogni possibile scenario. I titolari della Fogo Churrascaria e del Maden, da parte loro, hanno dichiarato di non aver mai ricevuto minacce né avvertimenti di alcun tipo. Per questo motivo, tra le ipotesi al vaglio, viene considerata anche quella di una bravata notturna, forse compiuta da ignoti, animati più dall'incoscienza che da reali intenti intimidatori.
Un gesto comunque grave, le cui conseguenze avrebbero potuto essere ben peggiori senza l'intervento tempestivo dei soccorritori. Grazie alla professionalità e all'efficienza dei Vigili del Fuoco, nonché alla rapidità nella gestione dell'emergenza da parte dello staff e della società di gestione Nevero Srl, i danni sono stati contenuti e circoscritti alla sola zona esterna dell'arredamento. Nel corso della stessa mattinata, dopo una verifica tecnica accurata delle condizioni di sicurezza, tutte e tre le attività presenti nella struttura hanno potuto riprendere regolarmente le proprie operazioni. 
«La situazione è pienamente sotto controllo - rassicurano i gestori -. Dopo alcune ore di lavoro per ripristinare l'area colpita, il locale è stato riaperto senza problemi e ieri sera abbiamo accolto regolarmente i nostri clienti, come ogni giorno». Numerosi i messaggi di solidarietà e vicinanza ricevuti da parte della clientela e della comunità locale, che ha espresso sostegno e apprezzamento per il lavoro svolto dai gestori, conosciuti da anni per la loro professionalità e per aver reso il Maden un punto di riferimento accogliente, inclusivo e sicuro nel panorama dell'intrattenimento della Riviera del Corallo.
Le forze dell'ordine, intanto, proseguono le indagini per fare piena luce sull'accaduto. Al momento nessuna pista è esclusa, ma gli inquirenti stanno lavorando per identificare eventuali responsabili e chiarire il movente del gesto

Primo piano
Meteo

Arriva Caronte: l’afa e il caldo tornano sull’isola

Le nostre iniziative