L’annuncio di Abbanoa: sospese le interruzioni notturne a Sassari, ecco quando
Il gruppo dei tecnici dell’azienda, in riunione permanente e in continuo raccordo con Enas, Adis, Egas e Comune di Sassari, terrà costantemente sotto controllo i consumi per eventuali modifiche delle decisioni assunte
Sassari Il lavoro messo sul campo dai tecnici di Abbanoa per affrontare le difficoltà dovute all’approvvigionamento di acqua grezza ai potabilizzatori al servizio di Sassari ha permesso di incrementare il livello di risorsa idrica dei serbatoi cittadini. Pur non potendosi considerare superato il momento di crisi derivante dalla siccità, dagli alti consumi del periodo e da importanti lavori di efficientamento da parte di Enas – Ente Acque della Sardegna – sugli acquedotti Coghinas 1 e 2, le restrizioni di questi ultimi giorni hanno permesso un buon recupero delle scorte di acqua potabile.
In base agli ultimi dati di questa mattina Abbanoa procederà alla chiusura notturna del serbatoio di via Milano nella notte tra oggi e il 14 agosto.
Nelle giornate del 14 e del 15 agosto l’erogazione verrà garantita senza interruzioni e le restrizioni saranno sospese. Il gruppo di tecnici Abbanoa - in riunione permanente e in continuo raccordo con Enas, Adis, Egas e Comune di Sassari - terrà costantemente sotto controllo i consumi per eventuali modifiche delle decisioni assunte e sabato 16 agosto valuterà se programmare nuove chiusure notturne che saranno - nel caso - prontamente comunicate.
L’ATTIVITA’ SVOLTA IN QUESTI GIORNI
Come già detto le restrizioni notturne, nella situazione attuale, rappresentano l’unica attività utile a salvaguardare i livelli dei serbatoi e scongiurare un blocco totale dell’erogazione per ragioni tecniche che non sono sotto l’esclusivo controllo del Gestore. Contemporaneamente alle chiusure Abbanoa e Enas hanno messo in campo una serie di manovre che hanno permesso di ottimizzare e soprattutto stabilizzare l’arrivo dell’acqua grezza ai potabilizzatori e una diversa distribuzione della risorsa idrica del Bidighinzu. La situazione resta però ancora molto critica e non si esclude la programmazione di nuove chiusure notturne.
LE RESTRIZIONI
Nessuna restrizione previsti nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro: Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna.
Dalle 23,30 alle 6 della notte tra il 13 e il 14 agosto, verrà interrotta l’erogazione nei quartieri alimentati dal serbatoio di via Milano al servizio della zona alta di Sassari (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Porcellana Alta, Badde Pedrosa, Valle Gardona e Gioscari. Il riempimento della rete consentirà il ripristino del servizio intorno alle ore 9. Tuttavia il ripristino dipende anche dalla presenza di accumuli nei singoli condomini. Le chiusure sono indispensabili per garantire sufficienti scorte per mantenere il servizio attivo durante la giornata fino al totale superamento dell’emergenza. Sia i conduttori di impianto che gli operatori di rete di Abbanoa sono costantemente all’opera per produrre e distribuire l’acqua attualmente disponibile.
Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.
L’erogazione non subirà limitazioni per le altre zone di Sassari:
• Nessuna interruzione nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca: Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali;
• Nessuna interruzione nelle zone rifornite dal Serbatoio Quota 300 di Serra Secca alimentato solo parzialmente da Truncu Reale (Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi).
Nelle giornate del 14 e del 15 agosto l’erogazione sarà garantita regolarmente sino a prossima comunicazione
Abbanoa raccomanda agli utenti interessati di mettersi in contatto con il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24 e a seguire i canali social X e Facebook dell’azienda dove sarà dato puntualmente conto di ogni novità, modifica e aggiornamento.