La Nuova Sardegna

Sassari

Sport

A Sassari tutti pazzi per il padel

A Sassari tutti pazzi per il padel

Lo Sporting Via Milano 26 ha ospitato la quinta edizione del torneo “Città di Sassari”

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Buona la quinta, già si guarda al futuro. Va in archivio con un altro grande successo fatto di partecipazione e obiettivi centrati la quinta edizione del “Torneo Città di Sassari” di padel, evento organizzato lo corso weekend sui campi dello Sporting club Milano 26 di Sassari dall’Associazione “A tutto padel” in collaborazione con la Asd Sporting Padel Sassari, grazie al supporto di numerosi e sempre più convinti partner e sponsor, di una crew operativa ormai rodata, con il patrocinio di Regione Sardegna e Comune di Sassari e il supporto della Fondazione di Sardegna.

Tre intere giornate di promozione sportiva, inclusione sociale e divertimento al termine delle quali - in ognuna delle 4 categorie in gara, Junior compresi, il sorriso di chi ha sollevato al cielo il trofeo ha confermato la bellezza dello sport e la bontà dell’iniziativa.

Vincitori della categoria King (junior Under 16) sono stati Marroccu e Deffenu; nella categoria misto a salire sul gradino più alto del podio è stata la coppia composta da Napoli e Mita (Team Agua); Scano-Idini-Taccori (Le Bimbe di Sery) hanno invece conquistato il primo posto nel senior femminile mentre Acosta, Napoli e Cassitta sono stati incoronati vincitori nella categoria senior maschile.

La gara di smash - novità edizione 2025 - è stata vinta da Samuele Spanu (maschile) e Giulia Pisano (femminile). Lo svolgersi della competizione è stato caratterizzato da incontri intensi e mai scontati, semifinali letteralmente infuocati e finali che hanno dato una connotazione fortemente agonistica al “più importante torneo amatoriale della Sardegna”, come recita il payoff su striscioni, cartellonistica informativa e locandine social.

Per il resto progetto “PadelAbile” costantemente in primo piano amplificato dalla presenza di atleti del padel in carrozzina a confrontarsi sul campo, bambini e bambine a giocare negli appositi spazi, attenzione massima per l’aspetto Green della manifestazione, tanta gente ad occupare gli spazi di via Milano per l’intera giornata e sino a tarda notte. Elementi che già portano a pensare ad una prossima edizione ancora da migliorare a partire da un’ottima base di partenza.

Primo piano
La buona notizia

Achille Polonara: «Ho trovato il donatore, faccio il trapianto di midollo osseo»

Le nostre iniziative