Alghero, dimuiscono i furti in spiaggia: controllate 4500 persone e 2000 auto
Tra gli interventi più rilevanti dell’estate l’arresto di una donna trovata con oltre un chilo di cocaina suddiviso in 80 ovuli
Alghero Quattro arresti, 24 denunce, oltre 4500 persone e 2000 veicoli controllati. È il bilancio dell’attività estiva del Commissariato di polizia di Alghero, che nei mesi di luglio e agosto ha intensificato i controlli sul territorio con l’impiego di Volanti, equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna, unità cinofile e Uopi.
Risultati significativi sul fronte della prevenzione dei reati predatori: quest’anno si è registrato un netto calo di furti in spiaggia e nelle aree periferiche. Tra gli interventi più rilevanti l’arresto in flagranza di una donna trovata con oltre un chilo di cocaina suddiviso in 80 ovuli. A Ferragosto, invece, due uomini con precedenti sono stati sorpresi a rubare nelle auto in sosta nei parcheggi di Tramariglio e Mugoni: pedinati dagli agenti, sono stati bloccati e la refurtiva restituita ai proprietari, molti dei quali turisti.
Parallelamente, l’attività amministrativa ha riguardato locali e strutture ricettive. Le verifiche hanno portato a sanzioni e alla chiusura, disposta dal Questore di Sassari, di un esercizio frequentato da pregiudicati e fonte di disturbo per i residenti. Particolare attenzione è stata rivolta a discoteche e locali notturni che operavano senza autorizzazioni, spesso trasformati in piste da ballo di fatto.
Un’estate, quella appena conclusa, che ha visto un forte presidio del territorio, con controlli mirati per garantire sicurezza a residenti ed ospiti.