La Nuova Sardegna

Sassari

L’intervista

Il primo sindaco socialista racconta l’elezione di 50 anni fa: «Avevamo tutti contro, ma i sassaresi dalla nostra»

Il primo sindaco socialista racconta l’elezione di 50 anni fa: «Avevamo tutti contro, ma i sassaresi dalla nostra»

Fausto Fadda ripercorre quel momento storico: «Nel ‘75 promettemmo di spalancare porte e finestre. E così facemmo»

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Eravamo un gruppo di diverse estrazioni politiche e culturali. Unito però dal desiderio di aprire porte e finestre di Palazzo Ducale. Condividendo programmi e ideali che avevano ispirato l’anelito progressista, di sinistra e sardista, necessario per sconfiggere il conservatorismo e il clientelismo democristiano, che aveva permeato fino ad allora la città. I socialisti di cui io, 34enne e appena rientrato dall’esperienza del Psiup, ero diventato punto di riferimento cittadino. I comunisti di Salvatore Lorelli, con Sandro Agnesa, Luigino Delogu, Bruno Casu. I sardisti di Nino Piretta, i social democratici di Pietro Pigliaru. Avevamo tutti contro, ma i sassaresi dalla nostra. E quelle finestre e quelle porte le abbiamo spalancate».

Era il 6 settembre 1975 quando nel consiglio comunale di Sassari si costituì per la prima volta una maggioranza di sinistra e sardista, a guida socialista e senza la Democrazia Cristiana la quale, sin dal dopoguerra, aveva governato la città esprimendo sempre il primo cittadino.

La maggioranza era formata da quattro partiti: Pci, Psi, Psdi e Psd’Az che, con votazione a scrutinio segreto, elessero come sindaco il socialista Fausto Fadda e una nuova giunta composta da 12 assessori. Una svolta storica a cui è dedicato, lunedì 27 ottobre alle 17 al centro culturale Arci, un convegno. Tra i protagonisti il primo sindaco socialista di Sassari: Fausto Fadda.

L'intervista completa nel quotidiano in edicola lunedì 27 ottobre e nella sua versione digitale

Primo piano
La tragedia

Morte di Omar Masia, aperta un’inchiesta: il giovane alla guida positivo all’alcoltest

Le nostre iniziative