Il progetto
Sassari, viaggio tra le botteghe storiche alla scoperta dei tesori nascosti
di Luca Fiori
Gli studenti dell’Alberghiero in centro tra i negozianti che resistono
1 MINUTI DI LETTURA
Sassari Ci sono luoghi, nel cuore del centro storico di Sassari, in cui il tempo sembra essersi fermato. Botteghe che profumano di caffè tostato, di stoffe appena tagliate, di legno e spezie, di formaggi stagionati, di storie e gesti tramandati da generazioni. Proprio da questa consapevolezza è nata l’attività “I tesori antichi di Sassari”, un percorso formativo e di scoperta ideato e realizzato dalla classe terza accoglienza dell’Istituto Professionale Statale per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (Ipsar-Ipseoa) di Sassari.
(Il servizio completo nel giornale in edicola e nell’edizione digitale dell'11 ottobre QUI)
