La Nuova Sardegna

Sassari

Il taglio del nastro

A Sassari riapre il supermercato di via Baldedda

A Sassari riapre il supermercato di via Baldedda

La struttura, da tempo inutilizzata, ha l’insegna Conad: 16 gli addetti tra cui 12 assunzioni

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Ha inaugurato oggi, giovedì 13 novembre, il nuovo supermercato Conad di Via Baldedda a Sassari.  L’edificio, da tempo inutilizzato, è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione che restituirà un servizio essenziale a una zona densamente popolata.

L’apertura restituisce valore a uno spazio commerciale storico, rimasto chiuso negli ultimi anni e oggi completamente rigenerato grazie a interventi di riqualificazione interna ed esterna, inclusa l’area verde fronte negozio. Il negozio, che si sviluppa su circa 800 mq di superficie di vendita, da lavoro ad una squadra di 16 addetti, di cui 12 nuove assunzioni. A disposizione dei clienti, parcheggio gratuito sia al piano strada sia nel parcheggio coperto sottostante, con oltre 40 posti auto collegati al punto vendita tramite ascensore. Completano l’esperienza d’acquisto numerosi servizi dedicati ai clienti: Wi-Fi gratuito, pagamento bollettini, ricariche telefoniche e l’accettazione dei principali buoni pasto.

L’offerta commerciale si distingue per il focus sui reparti freschi e freschissimi, da sempre punto di forza di Conad. Poi la macelleria con presenza del macellaio dedicato, la gastronomia con cucina interna e la panetteria, con pane fresco, pizze e focacce sfornate quotidianamente. Ampia e curata la proposta di prodotti per il benessere: biologici, proteici, etnici, senza glutine e vegani. Grande risalto è riservato ai prodotti del territorio, con oltre 1.000 referenze locali e della linea “I Nostri Ori”, a sostegno delle migliori produzioni sarde e dei fornitori locali.

«Aprire questo terzo punto vendita a Sassari, in via Baldedda, è per me motivo di grande orgoglio – sottolinea Maurizio Unali, socio di Conad Nord Ovest -. Dopo l’importante ristrutturazione in via Colombo e la continuità garantita in via Cavour, credo ancora più fortemente nell’essenzialità dei negozi di prossimità: luoghi che vivono in mezzo alla gente, vicino alle case, alle scuole, ai quartieri popolari e residenziali. Questo nuovo supermercato rappresenta molto per me: non è solo un progetto imprenditoriale, ma un impegno concreto per restituire vita a un punto vendita storico, chiuso da anni, e riportarlo al servizio della comunità. Abbiamo la fortuna di svolgere un ruolo che ci permette ogni giorno di essere vicino ai clienti, ascoltarli e rispondere ai loro bisogni, offrendo qualità, comodità e un servizio attento in un nuovo ambiente moderno e facilmente accessibile. Siamo pronti ad accogliere i clienti dal 13 novembre, con lo stesso entusiasmo, professionalità e responsabilità che da sempre ci contraddistinguono».

 Il nuovo Conad è stato progettato con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, adottando soluzioni che riducono l’impatto energetico e ottimizzano i consumi: impianto di refrigerazione alimentare a CO₂ – gas naturale a basso impatto – e illuminazione a LED di ultima generazione. Il punto vendita sorge in una zona strategica e ad alta frequentazione, vicino a scuole, centri servizi e allo Stadio dei Pini, luogo di riferimento per attività sportive e per la vita del quartiere.

Per festeggiare l’inaugurazione è previsto un volantino dedicato e numerose attività di scontistica nelle due settimane successive. Gli orari di apertura sono: dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle 8:30 alle 13:30.

Primo Piano
La tragedia

Muore sulla strada 128 bis vicino a Pattada – Ecco cosa è successo

di Luca Fiori

Sardegna

Caso influencer a Sassari, parla Jessica Resinilli: "Ho voluto fare un omaggio alla mia città. Non rispondo alle polemiche e preparo una nuova sorpresa"

Le nostre iniziative