La Nuova Sardegna

Sassari

L’appuntamento

Giornate Fai per le scuole a Sassari: gli alunni alla scoperta dei segreti di Villa Pozzo

Sassari Villa Pozzo in viale Caprera
Sassari Villa Pozzo in viale Caprera

Dal 25 al 27 novembre la manifestazione che consente visite straordinarie ad alcuni monumenti del patrimonio culturale locale

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Dal 25 al 27 novembre tornano a Sassari le Giornate Fai per le Scuole, manifestazione nazionale promossa dal Fai– Fondo per l’Ambiente Italiano Ets, dedicata esclusivamente agli studenti. L’iniziativa, giunta alla XIV edizione, coinvolgerà decine di alunni in un’attività di valorizzazione e scoperta del patrimonio culturale locale. Protagonisti saranno gli apprendisti Ciceroni, studenti formati dai volontari del Fai insieme ai docenti, che guideranno le visite degli altri alunni a Villa Caria/Pozzo, in viale Caprera 36, grazie all’apertura straordinaria organizzata dalla Delegazione Fai di Sassari in collaborazione con la Regione Sardegna.

Gli studenti racconteranno la storia della villa, progettata negli anni ’20 dall’ingegner Sale di Padria, nell’ambito dell’espansione urbana verso il colle Cappuccini, secondo il piano dell’ingegner Serra del Comune. Saranno svelati dettagli architettonici, curiosità e capolavori dell’artigianato locale, offrendo ai giovani visitatori un’occasione unica per conoscere il proprio territorio e diventare cittadini più consapevoli.

Il programma delle visite

  • Martedì 25 novembre (ore 9:00–13:00): guide gli apprendisti Ciceroni della scuola primaria San Giuseppe
  • Mercoledì 26 novembre (ore 9:00–13:00): protagonisti gli studenti delle prime classi del liceo Canopoleno
  • Giovedì 27 novembre (ore 9:00–13:00): visite curate dagli alunni delle classi quarte e quinte del liceo Canopoleno, nel contesto del progetto di Formazione Scuola Lavoro, riconosciuto con crediti formativi La visita sarà riservata alle classi amiche Fai ospiti, che potranno partecipare solo su prenotazione a sassari@delegazionefai.fondoambiente.it .

Villa Caria, gioiello liberty solitamente non accessibile, sarà aperta per l’occasione, offrendo anche un percorso tematico dedicato all’antica economia lattiero-casearia e all’esportazione del pecorino romano. «Le Giornate Fai per le Scuole – spiega Marcella Mara, capo delegazione Fai Sassari – si confermano un’esperienza formativa di grande efficacia: un progetto che ispira, rende protagonisti e diffonde passione per il patrimonio, trasformando il desiderio di conoscere in volontà di proteggere».

A conclusione dell’esperienza, gli studenti potranno partecipare al contest nazionale #LATUAIDEAGREEN, votando una tra tre opere di street art sul tema della sostenibilità da realizzare in una città italiana.

Le Giornate Fai per le scuole si svolgono con il patrocinio della Commissione europea, del Ministero della Cultura, e il contributo della Regione Campania, delle Regioni e Province Autonome. RAI è Main Media Partner.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.faiscuola.it e www.giornatefaiperlescuole.it 

Primo Piano
L’inchiesta

Traffico di droga, armi clandestine e bracconaggio: un arresto

Le nostre iniziative