La voce del mondo agricolo, sempre accanto alle imprese
Sicurezza alimentare e qualità, con l’obiettivo di salvaguardare le risorse del territorio
Dal 1969 Coldiretti Sardegna rappresenta la voce unitaria dell’agricoltura isolana, custode della tradizione e propulsore dell’innovazione nell’approccio e nella produzione. Nata dall’unione delle Federazioni provinciali, è oggi la principale organizzazione sindacale del comparto, impegnata a difendere e promuovere il lavoro, la qualità e l’identità dei prodotti, la dignità e il valore dell’impresa agricola.
Coldiretti coordina il confronto con le istituzioni regionali e sostiene politiche di sviluppo economico, sociale e ambientale legate al mondo rurale. Promuove la crescita delle imprese sarde, incoraggiando sfide innovative, competitività e sostenibilità, con particolare attenzione ai giovani e alle donne che scelgono di investire nella terra.
Coldiretti Sardegna opera per valorizzare la multifunzionalità delle aziende, dall’agriturismo ai servizi ambientali e di tutela del territorio, favorendo la transizione verso un’agricoltura moderna e consapevole. Parallelamente, promuove politiche per la sicurezza alimentare, la qualità e la tutela dei prodotti e la salvaguardia delle risorse naturali, puntando su energie rinnovabili, ricerca e formazione. Con oltre mezzo secolo di storia e l’esperienza maturata affondando le sue radici nella terra che genera lavoro e eccellenze, continua a essere un presidio di valori, innovazione e comunità, interprete autentica del legame profondo tra agricoltura, ambiente e futuro della Sardegna.