Ucraina, violento attacco russo. Zelensky: "Lanciati oltre 470 droni, 9 morti"
4 MINUTI DI LETTURA
Kiev, 19 nov. (Adnkronos/Afp) - Pesanti raid della Russia nella notte sull'Ucraina. Un attacco massiccio ha riguardato la città di Kharkiv, dove sono rimaste ferite almeno 46 persone. Ma alle prime ore di oggi l'intero territorio ucraino si trovava in stato di allerta aerea: le autorità di diverse città della parte occidentale del Paese hanno invitato i loro cittadini a prestare la massima attenzione. "Il nemico sta attaccando l'Ucraina occidentale con droni. Non ignorate l'allarme! Restate nei rifugi," ha scritto il sindaco di Leopoli, su Telegram. Nove persone sono morte nei raid sferrati dalla Russia contro la parte occidentale del Paese. Ad annunciarlo è stato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky che parla di "470 droni e 48 missili di vario tipo", lanciati da Mosca contro l'Ucraina nella notte, "uno balistico il resto da crociera". "A Ternopil sono stati colpiti edifici residenziali di nove piani, provocando incendi. Purtroppo, i danni sono ingenti e potrebbero esserci persone intrappolate sotto le macerie. Tutti i servizi di emergenza necessari sono sul posto, nel tentativo di salvare ogni vita possibile. Al momento, decine di persone sono rimaste ferite e, purtroppo, 9 persone hanno perso la vita. Le mie condoglianze alle loro famiglie", si legge in un messaggio postato su X. "C'è stato anche un massiccio attacco, iniziato già la sera, contro la nostra Kharkiv. Decine di persone sono rimaste ferite in città, inclusi bambini. Impianti energetici, trasporti e infrastrutture civili sono stati danneggiati", continua Zelensky che si trova in Turchia. "Anche la nostra infrastruttura energetica nella regione di Ivano-Frankivsk è stata attaccata", continua. "Tre persone sono rimaste ferite, tra cui due bambini. Nella regione di Leopoli, sono state prese di mira infrastrutture critiche e impianti energetici. Una persona è rimasta ferita nella regione di Donetsk. Anche le regioni di Kiev, Mykolaiv, Cherkasy, Chernihiv e Dnipro sono state attaccate". "Ogni attacco diretto contro la vita quotidiana dimostra che la pressione sulla Russia è ancora insufficiente. Sanzioni efficaci e assistenza all'Ucraina possono cambiare questa situazione. La priorità assoluta è rappresentata dai missili di difesa aerea, dai sistemi aggiuntivi, dall'ampliamento delle capacità della nostra aviazione da combattimento e dalla produzione di droni per proteggere le vite umane. La Russia deve essere ritenuta responsabile delle sue azioni e noi dobbiamo rimanere concentrati su tutto ciò che ci rafforza e ci consente di abbattere i missili russi, neutralizzare i droni russi e fermare gli attacchi. Grazie a tutti coloro che ci stanno aiutando in tutto il mondo", conclude. A Kharkiv i droni sono stati indirizzati contro i distretti di Slobidsky e Osnovyansky della città. L'attacco ha danneggiato "più di dieci palazzi", secondo un messaggio pubblicato su Telegram. La polizia della città ha dichiarato che l'ultimo attacco notturno ha danneggiato più di 10 edifici residenziali, una scuola, un supermercato e un deposito di ambulanze. Due bambini di nove e tredici anni sono tra i feriti, ha riferito la polizia, aggiungendo che "i medici hanno diagnosticato nei minori reazioni acute da stress". Soccorritori e polizia hanno evacuato 48 persone, inclusi tre bambini, dall'ingresso pieno di fumo di un grattacielo, riporta il portavoce regionale dei servizi di emergenza Yevgen Vasylenko. Quattro missili Atacms di fabbricazione statunitense, lanciati dalle forze armate ucraine contro obiettivi a Voronezh, sono stati intercettati ieri dai sistemi missilistici S-400 e Pantsir ha riferito il ministero della Difesa russo, aggiungendo che "i detriti caduti dai missili distrutti hanno danneggiato i tetti del Centro regionale di gerontologia di Voronezh e di un orfanotrofio, oltre a un'abitazione privata. Non ci sono vittime o feriti tra i civili". I sistemi di difesa aerea russi hanno inoltre intercettato e distrutto 65 droni ucraini durante la notte sopra le regioni russe e le acque del Mar d'Azov e del Mar Nero. Lo ha riferito il ministero della Difesa di Mosca, precisando che 16 droni sono stati abbattuti sulle acque del Mar Nero, 14 sul territorio della regione di Voronezh, 14 nella regione di Krasnodar, 11 nel Belgorod, 9 sulle acque del Mar d'Azov e 1 nella regione di Bryansk". E mentre gli attacchi russi contro l'Ucraina proseguono, Axios - che cita funzionari Usa e russi, afferma che la Casa Bianca e Mosca avrebbero lavorato segretamente a una proposta per porre fine alla guerra. L'inviato speciale statunitense Steve Witkoff e l'inviato russo Kirill Dmitriev avrebbero discusso approfonditamente il piano di pace in 28 punti, ha affermato un funzionario statunitense anonimo. Dmitriev ha descritto con ottimismo l'accordo di pace segreto, affermando che, a differenza del passato, “riteniamo che la posizione russa sia davvero ascoltata”. L'accordo di pace segreto si concentra, secondo quanto riferito, sulla pace in Ucraina, la sicurezza in Europa, le garanzie di sicurezza e le relazioni future degli Stati Uniti con Kiev e Mosca. Dmitriev ha incontrato Witkoff e altri membri di alto livello dell'amministrazione della Casa Bianca a Miami dal 24 al 26 ottobre, ha riferito il funzionario russo ad Axios. “In realtà si tratta di un quadro molto più ampio, che sostanzialmente parla di come fare finalmente a mettere in sicurezza in modo duraturo l'Europa, e non solo l'Ucraina’”, ha affermato Dmitriev. Le due parti sperano di produrre un documento scritto prima del prossimo incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, ha detto Dmitriev, aggiungendo che un vertice a Budapest rimane ancora fuori discussione.