La Nuova Sardegna

Sormani (Campus Bio-Medico): "Bagno stomizzati esempio umanizzazione cure"

1 MINUTI DI LETTURA





Roma, 20 nov. (Adnkronos Salute) - Il progetto "si inserisce nella più ampia cornice dell'umanizzazione delle cure che stiamo perseguendo: migliori tecnologie e migliori terapie, ma anche vicinanza ai bisogni psicologici e alla vita quotidiana dei pazienti. E' il frutto di una collaborazione tra la nostra Fondazione e le associazioni dei pazienti stomizzati". Lo ha detto Paolo Sormani, amministratore delegato e direttore generale Fondazione Policlinico universitario Campus Bio-Medico, in occasione dell'inaugurazione del bagno per persone stomizzate. Il policlinico Campus Bio-Medico di Roma è tra i primi ospedali del Lazio a dotarsi di questo spazio, pensato per offrire sicurezza, comfort e autonomia a pazienti e visitatori. "I pazienti stomizzati in Italia sono circa 75mila, 3mila in più ogni anno, e vivono una situazione che deve essere accompagnata - sottolinea Sormani - Questo progetto nasce dall'intento di seguire questi pazienti non solo nell'intervento chirurgico o nel follow-up clinico, ma anche nei bisogni quotidiani". Il nuovo spazio è infatti stato attrezzato "con tutte le necessità per questo tipo di paziente, cercando di alleviare le condizioni di criticità che vivono ogni giorno".
Primo Piano
In tribunale

Anziano raggirato con la truffa della cauzione, due arresti: ecco chi sono

di Nadia Cossu

Sardegna

Sassari, parla l'uomo che ha minacciato di far esplodere la palazzina: "Non l'avrei mai fatto, aiutatemi a non perdere la casa"

Le nostre iniziative