Softball. Il 3 settembre si assegna la Coppa Italia
Nuoro ospita le Final Four e sogna la coccarda tricolore
Serenella Mele
2 MINUTI DI LETTURA
NUORO. Nuoro softball a un passo dal sogno. Prima classificata nel raggruppamento B che l'ha vista sfidare Macerata, Legnano e Unione Fermana sui diamanti delle Marche. Che fosse possibile portare a Nuoro la finale di Coppa Italia e raggiungere la prima parte dell'obiettivo, era convinzione diffusa nello staff nuorese. Consapevoli delle potenzialità della squadra, dei lanciatori finalisti all'europeo, di una Meadows anche vincitrice della coppa dei campioni. Solo al 3º inning il Nuoro si portava in vantaggio con una valida di Meadows, poi a punto grazie al triplo di Parisi, a sua volta salva a casa base su valida di Zicconi. 4-1 nel primo match, mezz'ora di auto e una brevissima pausa e Nuoro ancora in campo contro il Legnano, alle 21. Lindsey Meadows-Oosterveld di nuovo in pedana. Punto del Legnano, ma la reazione non si fa attendere. Finale 5-2. Sonno ristoratore, e domenica mattina alle 8 Nuoro nuovamente in campo con la Fermana. Cavallo, fresca medaglia d'argento all' europeo con la maglia azzurra, solo inizialmente accusa la stanchezza, e la Fermana ottiene un punto. Il tecnico Rodriguez dà la scossa e al 6º inning Meadows e Spurna a punto per il 2-1 che spalanca alla Nuoro softball le porte della finalissima. Sabato 3 settembre è in programma la final four con Legnano, Caronno, La Loggia e Nuoro Softball, gare che si disputeranno proprio a Nuoro a partire dalle 15. Un sogno del quale s'intravedono i contorni, un traguardo storico, che non autorizza neanche per un attimo a partire con eccessivi entusiasmi. L'essere favoriti può essere un'arma a doppio taglio, ma le partite sono fatte di azioni e si concludono solo dopo un confronto che si prevede acceso. «Aspettiamo il sostegno di tutta la città, con la quale vogliamo condividere questo momento importante, una finale di Coppa Italia è qualcosa di davvero storico» - ha dichiarato il team manager nuorese Scrugli.