La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari

Il Cagliari ora ha un pensiero in meno

Il Cagliari ora ha un pensiero in meno

I rossoblù, già salvi, preparano la trasferta di Napoli con un occhio al futuro tra campagna acquisti, stadio e società

3 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La visita a Higuain e soci con una giostra vorticosa al fianco. In casa Cagliari si è aperta ieri alle 16 la settimana “lunga” che porta al match con il Napoli, al San Paolo alle 20,45 di martedì. La squadra si gode la permanenza in A. Ma buona parte della rosa cerca di intuire il proprio futuro. Tra voci di mercato, contratti in scadenza, incontri per la cessione del club, stadio, ribaltoni in panchina. Ad Asseminello e in viale La Playa si balla. Massimo Cellino, a metà tra Leeds e Cagliari, è all’estero. A tenere il filo c’è Nicola Salerno. Il d.s. è in rientro da Milano. La scelta del tecnico è delicata. Ma anche le trasversalità tra i rossoblù e i Whites, sono tema da non sottovalutare. Appena sotto, la questione senatori. Per gli umori del patron, Conti (’79) e Cossu (’80), icone a tutto tondo, sono ai titoli di coda con sfumature da verificare.

Rinnovi e ipotesi. Salerno è stato premiato dalle scelte di gennaio: Vecino, Ibraimi e Silvestri, escono dalle indicazioni del d.s. Sia Avramov, contratto in scadenza al 30 giugno, sia il ’91 Silvestri, in prestito dal Chievo, dovrebbero cogliere la riconferma. Anche Nené è in scadenza. Il brasiliano potrebbe esercitare un’opzione propostagli da Cellino. Mentre Ibarbo, da fonti vicine al patron, andrebbe in Championship. Un percorso possibile anche per Eriksson, Del Fabro, Avelar e Tabanelli. Invece, nel Cagliari paiono in ascesa le azioni del responsabile del settore giovanile, Gianfranco Matteoli.

Dal campo. Pinilla in differenziato per fastidi all’adduttore. Comincia con uno stop la marcia verso il Napoli. Ieri, Pulga ha aperto la seduta in palestra. A seguire, allunghi, cross e partitella su campo ridotto. Terapie per Adryan, Ekdal e Vecino. Lavoro differenziato per Cabrera e Nenè. Anche Murru in gruppo al rientro dallo stage di Coverciano con l’Under 21. Il mancino è partito nell’undici titolare schierato da Di Biagio contro la Primavera della Fiorentina. Stamattina nuova seduta.

Stadio e club. Saltato l’incontro tra Cellino e Silvestrone, rappresentante di un Fondo americano interessato all’acquisto del Cagliari e alla ricostruzione del Sant’Elia, la partita stadio evidenzia una piccola schiarita: i documenti progettuali inerenti l’accesso di sedicimila spettatori, sarebbero a disposizione della Commissione provinciale di vigilanza. Dopo i carotaggi del sottosuolo dello stadio voluti dal Genio Civile, carte e integrazioni progettuali sono pronte per l’esame della Commissione. A seguire, la convocazione dell’organismo tecnico. Per l’ultima in casa con il Chievo (domenica 11 maggio), potrebbe esserci il via libera dei Distinti e della curva Nord. Ma, vista l’audience del match e dopo aver dato l’ok a 4.978 spettatori per i big match con Juve, Roma, Parma e Fiorentina, forse andrà trovato chi ha piacere di entrare.

Mario Frongia

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative