«Il Badesi 09 minacciato già prima del match»
Nuovo capitolo della vicenda legata alla sfida tra Biasì e Badesi, finita con un parapiglia. «Le notizie di episodi vergognosi di violenza sui campo di calcio, tanto più quando si tratta di sport al...
Nuovo capitolo della vicenda legata alla sfida tra Biasì e Badesi, finita con un parapiglia.
«Le notizie di episodi vergognosi di violenza sui campo di calcio, tanto più quando si tratta di sport al livello quanto più amatoriale possibile (seconda categoria), arrivano spesso in prima pagina dei quotidiani locali. Così è successo anche per gli episodi accaduti a Padru durante i play-out salvezza di seconda categoria girone H. Dagli articoli pubblicati sulla stampa, parrebbe che in campo ci sia stato un tutti contro tutti, che i parapiglia, le botte e le espulsioni si pareggino fra le squadre; ed anzi il Biasì accusa il Badesi'09 (facendo anche esplicitamente il nome del Mister Spano) di provocazioni ed antisportività, con continue accuse di irregolarità che hanno portato la squadra agli spareggi. I fatti però sono molto diversi, specialmente nell'episodio finale, quando a partita conclusa un giocatore del Badesi'09 finisce a terra, con frattura all'orbita dell'occhio sinistro e ampio taglio che fa scorrere copioso il sangue e due denti rotti. Il Badesi '09 ha giocato e vinto uno spareggio a partita secca in casa degli avversari del Biasì ed ha festeggiato la vittoria, ma lo ha fatto a rischio dell'incolumità dei propri giocatori, in un clima reso pesante dagli atteggiamenti degli stessi componenti della squadra di casa, prima, durante e dopo la partita. Infatti al Badesi '09 già il 5/05/2014 aveva segnalato alla FIGC ed ai Carabinieri le minacce ricevute sui social network da parte di componenti della squadra avversaria e chiesto inutilmente la terna arbitrale ed un eventuale cambio di sede di gioco.
Già durante la gara dalla panchina dei padroni di casa sono arrivate continue provocazioni a giocatori ed allenatore ospite, ed anche uno spintone, senza che nessuno del Badesi reagisse ed in campo alcune giocate e frasi sono andate oltre il regolamento, ci sono stati anche sassi lanciati dal campo verso i tifosi ospiti.
L'accusa mossa al Badesi è quella di aver provocato e mentre a fine gara i giocatori sono corsi a festeggiare sotto il nutrito numero di tifosi che hanno cantato ed incitato per tutta la gara, il Mister Spano ha indugiato nella parte in cui stazionavano i tifosi locali, per salutare un suo ex compagno di squadra. Per quanto questo atto potesse essere interpretato come provocatorio, per quanto effettivamente possa esserlo stato, se lo è stato, nulla giustifica la manata ricevuta alle spalle ed i calci presi da terra, sferrati da alcuni giocatori del Biasì ancora in campo dopo il fischio finale, con l'aggiunta bottigliette d'acqua e sputi arrivati dagli spalti insieme ad improperi irripetibili. E mentre gli altri giocatori del Biasì e del Badesi sono ovviamente accorsi per separare fisicamente i giocatori più infervorati dall'allenatore del Badesi è arrivato un pugno ed uno soltanto che di danni ne ha fatti parecchi e di più poteva farne. Non è stata certo la rete di recinzione a procurare la frattura e tutti i presenti lo hanno visto.
La vista del sangue, ed il successivo intervento dei carabinieri presenti in tribuna, ha calmato un po' gli animi di tutti.
Non è stata una rissa generale con un tutti contro tutti come appare dal tenore degli articoli, ma un continuo provocare ed una caccia all'uomo sul campo da parte di alcuni giocatori del Biasì, senza che gli altri, dirigenti ed allenatore compreso facessero nulla per calmare gli animi dei loro compagni. Ciò che è intollerabile da parte del Badesi è quello di essere stato messo sullo stesso piano di chi ha innescato questa violenza. Ed anche i cartellini parlano chiaro, due soli ammoniti per situazioni di gioco del Badesi, 6 ammoniti ed un espulso, più 4 espulsi a fine gara per il Biasì e sicuramente sarà da vedere il comunicato FIGC che verrà emesso in questi giorni.
In tutto questo dove sono le colpe del Badesi 09? Non è lo sport, qualsiasi esso sia ad essere violento, sono gli uomini (con la u minuscola) a renderlo tale, uomini che evidentemente utilizzano lo sport per sfogare i loro istinti primordiali. Come fare ad evitare tali violenze annunciate? Con lo Sport e con l'Educazione quelle si, con le iniziali maiuscole.
I dirigenti del Badesi '09