Montella, Seedorf e Conte: tre allenatori in cerca di un futuro
MILANO. «Sono rimasto sorpreso da questa situazione, magari si risolve tutto come l’anno scorso e trovano una soluzione perchè questa è stata una formula vincente nel campionato italiano». Alessandro...
MILANO. «Sono rimasto sorpreso da questa situazione, magari si risolve tutto come l’anno scorso e trovano una soluzione perchè questa è stata una formula vincente nel campionato italiano». Alessandro Del Piero, oggi a Piazza Affari a Milano auspica che Antonio Conte e la Juventus proseguano insieme nonostante le frizioni degli ultimi giorni che sembrano allontanare il tecnico dei tre scudetti dalla panchina bianconera. «Non conosco però le motivazioni di Conte e non so che risposte darà o abbia dato la società», ha poi aggiunto.
Il valzer delle panchine potrebbe interessare, oltre la Juventus, anche altre due formazioni di fascia alta del campionato italiano, il Milan e la Fiorentina. Un enorme punto interrogativo sulla panchina e tanti altri in una rosa fin troppo numerosa. Si chiude nel segno dell'incertezza la stagione del Milan che domenica archivierà un disastroso campionato, prima di cominciare ad affrontare una serie di spinose questioni. La principale è ovviamente quella dell'allenatore. In attesa di capire come e quando si concluderà prematuramente l'avventura di Clarence Seedorf, la società continua a vagliare i possibili sostituti, le cui quotazioni variano con una certa volatilità. L'ostacolo economico complica la pista che porta a Luciano Spalletti, probabilmente il principale indiziato assieme a Roberto Donadoni. Pippo Inzaghi, Antonio Conte e Roberto Mancini sono nomi che non si possono ancora escludere, anche perchè è possibile che Silvio Berlusconi lasci la questione in sospeso fino alle elezioni europee del 25 maggio.
«I tifosi sono preoccupati? Sono preoccupato anch’io. Vediamo cosa ci riserva il futuro», dice invece Vincenzo Montella, il cui futuro in viola è per il momento solo un’ipotesi.