La Nuova Sardegna

Sport

Lotta, al “Città di Sassari” atleti da tutto il mondo

di Piero Garau
Lotta, al “Città di Sassari” atleti da tutto il mondo

A fine mese il torneo organizzato dall’Athlon con i migliori specialisti In programma anche il beach wrestling nella spiaggia della Pelosa

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Presentata ieri mattina nella sala consiliare di Palazzo Ducale, la diciannovesima edizione del torneo internazionale di lotta olimpica, stile libero maschile e femminile “Città di Sassari”. Presenti tutto lo staff della Polisportiva Athlon Sassari che da sempre organizza la manifestazione, ritenuta a r seconda solo alle Olimpiadi ed al campionato del mondo di lotta. Tanti gli ospiti di prestigio che non sono voluti mancare alla presentazione del torneo. L'assessore provinciale allo sport Lino Mura, il delegatoprovinciale del Coni Lucio Masia ed il vice presidente nazionale della federazione tiro con l'arco Paolo Poddighe.

In tutti gli interventi si è voluto rimarcare il valore di un torneo che rappresenta per la Sardegna in generale e per Sassari in particolare un vetrina mondiale grazie alla presenza di oltre duecentocinquanta atleti in rappresentanza di 44 nazioni che hanno aderito all'evento. Numeri straordinari che fanno del Città di Sassari il fiore all'occhiello della polisportiva Athlon presieduta da Vincenzo Piroddu.

«Un torneo che fa onore alla Sassari sportiva - ha sottolineato Lino Mura -. Un grazie al patron Enzo Piroddu che riesce ogni anno ha organizzare un evento mondiale con grande passione e professionalità». Parole condivise anche da Lucio Masia che ha voluto rimarcare che il Coni provinciale è molto orgoglioso che nella città di Sassari si svolga la terza (per importanza) manifestazione di lotta libera mondiale. Rammarico nelle parole di Paolo Poddighe nel constare che al torneo sassarese non viene prestata, da chi di dovere, la stessa attenzione che si rivolge ad altre realtà locali».

In chiusura l'intervento del presidente Enzo Piroddu che dopo i ringraziamenti di rito, ha ricordato le date delle manifestazioni . Sabato 31 maggio il Città di Sassari abbinato a trofeo Milone e al primo Memorial Matteo Pellicone. Mentre domenica 1 giugno sulla spiaggia della Pelosa di Stintino si disputa la nona edizione del Beach Wrestling. E sarà uno spettacolo.

Primo piano
Polemica di Pasqua

Coldiretti a Brambilla: «I nostri agnelli sono cultura, non crudeltà»

di Serena Lullia
Le nostre iniziative