La Nuova Sardegna

Sport

Il Progetto AlbatroSS spiega le sue ali vincenti

di Fabio Fresu
Il Progetto AlbatroSS spiega le sue ali vincenti

La società sassarese domina i campionati sardi paralimpici Fisdir di nuoto «Siamo più che soddisfatti, adesso vogliamo confrontarci a livello nazionale»

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Il progetto AlbatroSS spiega le ali e vola più in alto di tutti nei campionati regionali Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale) e Finp (Federazione italiana nuoto paralimpico), che si sono svolti a Sassari nell’impianto comunale di Lu Fangazzu.

La squadra allenata da Alessio Cattari, Francesco Casu ed Edoardo Canu, composta da quindici atleti, si è infatti aggiudicata la classifica a squadre davanti alla Promogest Quartu e all’Asso Sulcis Carbonia, finite insieme a lei sul podio, e alle altre otto associazioni provenienti da tutta la Sardegna che hanno preso parte alla manifestazione.

Nello specifico i neocampioni isolani hanno portato a casa a livello individuale la bellezza di tredici titoli individuali, conquistando inoltre anche cinque medaglie d’argento e concludendo con altre quattro, di bronzo.

A completare la giornata trionfale dell’AlbatroSS sono inoltre arrivati i titoli regionali nelle due staffette in gara, ossia la 4x25 stile libero e la 4x25 mista.

«Un successo che ci fa ben sperare per il prosieguo del progetto a livello nazionale – commentano a una voce i tecnici della società sassarese - considerando che il numero degli agonisti e il loro potenziale agonistico aumenta di stagione in stagione, e che la società cresce insieme ai suoi campioni».

Il progetto AlbatroSS è nato sei anni grazie al lavoro dell’associazione omonima e della Garden Sport Center, la società che gestisce le piscine comunali di Sassari, con i portatori di disabilità fisica e psichica attraverso il nuoto e le attività natatorie, e oltre a dare frutti sul piano sociale, adesso sta anche producendo risultati, ottimi risultati, anche a livello agonistico.

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative