La Nuova Sardegna

Sport

L’Amsicora gioca per lo scudetto

L’Amsicora gioca per lo scudetto

Oggi alle 13 col Cus Catania la finale per il titolo femminile dell’hockey su prato

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. L’Amsicora Cagliari oggi gioca per lo scudetto femminile dell’hokey su prato. Le cagliaritane ieri pomeriggio hanno superato il Villafranca nella prima semifinale dei playoff scudetto del campionato di A1, che con la formula delle Final Four si disputa a Bologna.

Due a zero il risultato finale per le verdi, che si giocheranno il titolo tricolore nella finalissima in programma oggi alle 13 contro il Cus Catania, che nella seconda semifinale ieri ha battuto il Cus Pisa con il punteggio di 1-0.

Un risultato eccezionale per le amsicorine, ottenuto attraverso una grande prova dal punto di vista atletico e tecnico di tutte le giocatrici, contro un avversario che si è riveltato particolarmente insidioso, nonostante nella fase regolare del campionato fosse arrivato a undici lunghezze di distanza dalle cagliaritane.

Inoltre, a prescindere da come andrà a finire la partita odierna, la squadra allenata da Roberto Carta ha ottenuto la qualificazione alle Coppe Europee per la prossima stagione, centrando l’obiettivo minimo stagionale.

Tornando a quanto successo ieri, dopo una prima fase di sostanziale equilibrio, l’Amsicora ha sbloccato il risultato al 20’ grazie a una bella rete su azione dell’attaccante ucraina Elena Derkach, uno degli elementi di spicco.

Numerose le occasioni avute poi per incrementare il punteggio ma non sfruttate dalle verdi, che hanno fatto registrare una evidente supremazia territoriale.

Ma anche il Villafranca più di una volta si è affacciato nella meta campo amsicorina, trovando però sempre pronta la retroguardia comandata dall’esperto capitano Marta De Guio.

Al 15’ del secondo tempo è arrivato il raddoppio ad opera di Federica Polo, gioiellino delle cagliaritane, che ha infilato con un preciso tiro il portiere avversario.

Stefano Serra

Primo piano
Il processo

Caso Barabino, chiesta una nuova condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione

Le nostre iniziative