La Nuova Sardegna

Sport

Volley, per Olbia e Cagliari un finale da applausi

Volley, per Olbia e Cagliari un finale da applausi

L’eliminazione dai playoff non toglie meriti alle due sarde, protagoniste nella B1

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Sarda Acque Minerali Cagliari e Angeli del Fango Olbia, niente da fare. Le due formazioni isolane sono state sconfitte in trasferta nella gara di ritorno e si ferma quindi al primo turno il cammino della pattuglia targata quattro mori nei playoff della B1 di pallavolo.

In campo maschile i cagliaritani di Alberto Miconi sono stati superati per 3-1 (23-25, 25-20, 16-25, 24-26) sul campo del Bergamo, che aveva messo una seria ipoteca sul passaggio del turno già sabato scorso imponendosi in soli tre set al PalaRockfeller. In questa seconda occasione Meriggioli e compagni hanno lottato di più, e nel quarto set sono andati a un passo dal portare l’incontro al tie-break, ma alla fine così non è stato e spetterà ai lombardi continuare l’avventura nella seconda fase stagionale.

Ancora più netta (3-0, 20-25, 22-25, 20-25) la battuta d’arresto subita dalle galluresi a Caserta, che partiva dall’affermazione al tie-break ottenuta al GeoVillage. Che quella in Campania fosse quasi una “mission impossible” si era potuto intuire dalla forza messa in mostra dalle avversarie in Sardegna, soprattutto nel reparto degli attaccanti di banda. Solo il gran cuore delle ragazze guidate da Luca Secchi aveva permesso al folto pubblico di poter ammirare cinque set combattutissimi e ad alto tasso tecnico, ma ripetere l’impresa sull’infuocato campo campano è risultato impossibile.

Va comunque detto che nessuna delle due squadre sarde era partita a inizio stagione con l’obiettivo dei playoff, per cui è stato già un successo esserci e il fatto che il percorso è stato breve poco toglie alla positività complessiva del risultato.

Si chiude in due incontri anche la finale della C femminile, nella quale il Capo d’Orso Palau ha espugnato in 4 set il terreno di gioco della Alephmatic Castelsardo bissando il successo (al tie-break) ottenuto in casa, e quindi centrando una storica promozione in B2. Una giusta conclusione per la squadra di Antonio Guidarini, che già era arrivata seconda nella stagione regolare.

Fabio Fresu

Primo piano
Turismo

Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole

Le nostre iniziative